16 Novembre 2023
Fonte: Matteo Bassetti, X
Bassetti: "Per l'Ema in Ue tachipirina ha ucciso 275 persone, 92 ibuprofene e 297 l'aspirina. Ma non era il vaccino Covid ad uccidere?". Parole, quelle scritte il 15 novembre dal virologo sul suo account X (ex twitter), che non sono passate inosservate, e che non hanno mancato di sollevare un polverone di polemiche. Ad essere rimproverato al medico, diventato famoso grazie alle sue frequentazioni nei più blasonati salotti televisivi durante la pandemia, è in particolare l'accenno alle morti causate, e da lui stesso ammesse nel post, dalla tachipirina, farmaco da Bassetti spesso proposto in coppia con l'ormai famigerata "vigile attesa" quale strumento utile contro il Covid.
"Paracetamolo, Ibuprofene e aspirina, i cosiddetti farmaci da banco, causano numerose reazioni avverse e decessi ad essi correlate. Secondo l’EMA, il paracetamolo (conosciuto in Italia come tachipirina), in un anno, ha provocato, nella sola Europa, 275 decessi, l’ibuprofene 92 e l’aspirina 297. Ma non erano i vaccini Covid l’origine di tutti i nostri mali e delle morti sospette? Meglio se chiedi a tuo cugino…".
Poche righe, quelle scritte dal virologo Matteo Bassetti sul proprio account X (ex Twitter) il 15 novembre, ma sufficienti a scatenare una tempesta di polemiche. Ad essere rimproverato al medico, in particolare, è la sua citazione delle morti causate dalla tachipirina. Non sono in pochi online, infatti, a ricordare come Bassetti, e non solo lui, si fosse per mesi sbracciato per sostenere che l'accoppiata "tachipirina e vigile attesa" fosse una soluzione vincente contro il Covid.
Il suo post nel quale cita, apparentemente trionfalmente, i 275 decessi certificati in Europa dall'Ema a causa degli effetti avversi di quella stessa tachipirina da lui così a lungo incensata, non ha mancato di portare in dote parecchie critiche al virologo. Online sono in molti a scrivere il proprio sconcerto di fronte a queste frasi. "Ma non eri tu quello della 'tachipirina e vigile attesa'?" è non a caso uno dei commenti più ripresi.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia