06 Settembre 2023
No agli zaini “maschi” col marchio dell’Esercito. Meglio quelli a tema gender fluid. “Boicottiamo gli zainetti scolastici della Folgore e degli Alpini prodotti dal marchio Esercito e distribuiti da Giochi Preziosi. Le aule non sono una caserma”. A lanciare una vera e propria contro campagna pubblicitaria è l’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole, che da qualche giorno ha scoperto che quest’anno accanto alle cartelle di Barbie, Turtles o Shaman King, la nota azienda di giocattoli e di materiale didattico ha sponsorizzato la linea dell’Esercito italiano con sei prodotti: lo zaino blu con il marchio Folgore (75 euro su Amazon), quello verde con la scritta Alpini (stesso prezzo), quello con la stampa ufficiale Esercito (medesimo costo) e gli astucci simili al costo di 13,99 euro, sempre su Amazon. Il tutto con tanto di slogan: “Che tu sia fan dell’esercito, della Folgore o degli Alpini, potrai trovare il modello più adatto a te!”.
“Abbiamo iniziato questa collaborazione con la volontà di sottolineare quanto l’esercito sia a servizio della popolazione quando c’è bisogno nel nostro Paese e non solo”, ha detto al Fatto Quotidiano Dino Canuti, chief commercial officer di Giochi Preziosi. Pensiamo al Covid, alla loro attività di protezione civile così come al supporto alla polizia. È parte di un lavoro più grande che stiamo facendo con tutte le forze dell’ordine del nostro Paese”.
Appunto. L’Esercito fa pare della storia d’Italia. Così come la Folgore e gli Alpini. Hanno difeso la popolazione durante la prima e la seconda guerra mondiale. Sono morti per questo. E invece di difenderne i valori vengono boicottati da chi, al contrario, è favorevole o non dice nulla se un bambino o una bambina porta a scuola uno zaino a tema gender fluid (sono regolarmente acquistabili su Amazon, come gli zaini dell’Esercito “incriminati”). Anzi: a scuola vengono fatti acquistare libri sul tema gender con lezioni ad hoc, mentre non ci risulta che i bambini vengano fatti marciare o paracadutare da un aereo militare.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia