Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Nuove regole codice della strada 2023: patente sospesa per chi guida ubriaco, targa, assicurazione e casco per monopattini elettrici, tutte le novità - PDF

Via libera al Ddl sul nuovo codice della strada voluto dal ministro dei trasporti e vice premier Matteo Salvini. Il disegno di legge ribattezzato "tolleranza zero" pone una stretta su alcol e droghe alla guida, guida senza patente e sull'utilizzo dei monopattini elettrici che dovranno essere provvisti di targa e assicurazione

28 Giugno 2023

Nuove regole codice della strada 2023: patente sospesa per chi guida ubriaco, targa, assicurazione e casco per monopattini elettici, tutte le novità - PDF

foto @Lapresse

Il consiglio dei ministri ha dato il via libera al Ddl del ministro dei trasporti e vice premier Matteo Salvini, sulla sicurezza stradale e la delega per la riforma del nuovo Codice della Strada, ribattezzato “tolleranza zero”, proprio per la stretta e per le rigide sanzioni in caso di guida senza patente o in stato di ebbrezza.

Nuove regole codice della strada 2023, tolleranza zero su alcol e droghe

Al capo I del disegno di legge, troviamo proprio le nuove disposizioni su chi viene sorpreso alla guida in stato di ebbrezza e sotto effetto di sostanze stupefacenti. A tal proposito, ai conducenti già condannati per reati specifici è fatto divieto di assumere alcolici e saranno obbligati ad installare un dispositivo chiamato “alcolock” che non permette l’avvio del motore se viene rilevato tasso alcolemico superiore a zero.

A chi sarà recidivante nella condotta, saranno applicate sanzioni aumentate di un terzo e sarà revocata la patente con divieto di conseguirla fino a 3 anni.

Disposizioni severe anche sui minorenni che vengono beccati alla guida di un veicolo senza patente: per loro scatta il divieto assoluto di conseguire l’abilitazione alla guida fino al compimento dei 24 anni. Stretta anche sull’utilizzo dei cellulari alla guida, tra le cause maggiori di incidenti stradali. Il nuovo codice della strada prevede la sospensione della patente per chi utilizza smartphone alla guida o commette altre infrazioni come manovre contromano o non utilizza dispositivi di protezione per i bambini a bordo.

Stretta sui monopattini elettrici

Un’altra importante novità riguarda i monopattini elettrici, al centro di diversi fatti di cronaca. Per questi scatterà il blocco se sorpresi a transitare in aree extraurbane o particolarmente pericolose; saranno sottoposti ad obbligo di targa e assicurazione; il conducente dovrà obbligatoriamente indossare il casco. Sono previste sanzioni per chi non rispetta queste regole, transita contromano e per i veicoli senza freccia e freni, motore potenziato e con dati del proprietario contraffatti.

Oltre alle regole per conducenti e veicoli, il nuovo codice della strada prevede anche una limitazione delle zone a traffico limitato, con l’invito ai sindaci di adottare soluzioni più chiare che tutelino ambiente, lavoro e libertà di circolazione.

Educazione stradale e sicurezza in bicicletta

Maggiore sicurezza anche per i ciclisti con tutele per chi sceglie di utilizzare la bicicletta e, sugli autovelox, dovranno essere utilizzate solo strumentazioni certificate per evitare multe pazze. Introdotta anche la safety car, un nuovo veicolo che in caso di incidente in autostrada, rallenterà la circolazione per prevenire altri incidenti, mentre saranno installate telecamere e maggiore segnaletica nei pressi dei passaggi a livello.

Infine, e non meno importante, saranno incoraggiati i giovani a conoscere e approfondire l’educazione stradale, con il rilascio di punti bonus sulla patente a tutti quei neopatentati che abbiano frequentato corsi extrascolastici sulla materia.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x