Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Ventimiglia, Defender dell'Esercito precipitato per 30 metri in un burrone: morti due dipendenti del Ministero della Difesa e un finanziere

Due vittime sono morte sul colpo, il finanziere di 36 anni è morto invece subito dopo essere arrivato in ospedale

15 Giugno 2023

Ventimiglia, Defender dell'Esercito precipita per 30 metri in un burrone: morti due dipendenti del Ministero della Difesa e un finanziere

frame video vigili del fuoco

Due dipendenti dell’istituto geografico militare e un finanziere del corpo alpino della Guardia di Finanza di Cuneo, hanno perso la vita in un terribile incidente avvenuto oggi a Ventimiglia intorno alle 10.

Si tratta di Leonardo Sensitivi, 54 anni, assistente tecnico della grafica di Carmignano (Prato) e Tiberio Ghelardini, 58 anni, assistente amministrativo, abitante a Signa (Firenze). Entrambi dipendenti civili del ministero della Difesa, in servizio permanente all'Istituto Geografico Militare di Torino. La terza vittima è un finanziere di 36 anni del corpo alpino della guardia di finanza di Cuneo, Michele Pellegrino.

Due delle tre vittime sono morte sul colpo

L’incidente è avvenuto in località Villatella. Il fuoristrada Land Rover Defender dell’Esercito Italiano a bordo del quale viaggiavano le vittime, è precipitato in un burrone dopo aver sbandato. Due delle vittime sono morte sul colpo, la terza è morta subito dopo il trasporto presso l’ospedale di Pietra Ligure. Una quarta persona a bordo è invece rimasta ferita, si tratta del capomissione, Simone Bartolini un 61enne di Scandicci, trasportato in elicottero all’ospedale Santa Corona di Pietra Ligure.

I quattro erano impegnati in una missione per realizzare rilievi nell’entroterra ligure, che sarebbero serviti per una mappatura cartografica. Sul posto sono giunti i sanitari del 118 con ambulanza e automedica, vigli del fuoco del nucleo speleo alpino fluviale e i volontari del soccorso alpino.

La dinamica dell’incidente

La dinamica dell’incidente è ancora in fase di accertamento. A quanto pare il Defender sarebbe andato fuori strada facendo un volo di oltre 30 metri. Alcuni degli occupanti sarebbero stati sbalzati fuori dal mezzo, finendo in zone impervie tra la vegetazione. Il recupero dei corpi si è rivelato molto difficile.

Sulla dinamica indagano i Carabinieri che sono giunti sul posto insieme ai soccorritori e ai volontari.

Da quanto si apprende, l’incidente sarebbe avvenuto su una strada piuttosto dissestata e senza protezioni, al confine tra l’Italia e la Francia.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x