Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Giletti, ipotesi Dia dietro sospensione Non è l'Arena. Indagine su affermazioni "profetiche" di Baiardo in un'intervista

La Direzione Investigativa Antimafia ha sentito per 2 volte negli ultimi 5 mesi Massimo Giletti. Il conduttore sarebbe stato interrogato in qualità di testimone non indagato per le indagini su Salvatore Baiardo. Le notizie sulle perquisizioni in casa nel conduttore sono state smentite

14 Aprile 2023

Giletti, ipotesi Dia dietro sospensione Non è l'Arena e indagine su affermazioni di Baiardo in un'intervista

Fonte: Imagoeconomica

Non è l'Arena, il programma di Massimo Giletti su La7, è stato sospeso fino a data da destinarsi. Il conduttore, nell'occhio del ciclone per le ipotesi sollevate sul suo conto sollevatesi alla notizia, ha rilasciato solo brevi dichiarazioni molto vaghe. "Tutto si chiarirà al momento giusto", dice. Una delle ipotesi al momento più accreditate è che c'entrino le indagini della Direzione Investigativa Antimafia su Salvatore Baiardo, pentito di mafia più volte intervistato da Giletti. 

Sospesa Non è l'Arena: ipotesi Antimafia 

Le indiscrezioni sulla sospensione di Non è l'Arena, comunicata ieri da La7, si sono moltiplicate. Una delle ipotesi più forti, al momento, è il coinvolgimento dell'Antimafia. La Dia, sotto il procuratore aggiunto Luca Tescaroli, sta indagando dallo scorso dicembre sulle affermazioni rilasciate da Salvatore Baiardo durante un intervista a Giletti. 

Baiardo è stato, trent’anni fa, il più importante favoreggiatore della latitanza dei due fratelli mafiosi Filippo e Giuseppe Graviano nel novarese. I due fratelli oggi sono in carcere come ideatori e realizzatori delle stragi mafiose del 1992-1993. A novembre 2022 aveva "profetizzato" l'arresto di Matteo Messina Denaro (avvenuto l'8 marzo 2023) proprio ai microfoni di La7. 

Un mese dopo, il 19 dicembre 2022, Giletti era stato sentito in qualità di testimone non indagato ma informato sui fatti. Non è l'unica volta il cui la Dda di Firenze sente Giletti. Il 23 febbraio è tornato da loro perché gli investigatori volevano capire il senso di una sua frase criptica detta nel corso della puntata del 12 febbraio dedicata alla storia della scomparsa dell'agenda rossa di Borsellino. Aveva detto: "Vedete, qualcuno questa settimana mi ha detto: "Devi smetterla di occuparti di queste cose". 

Baiardo ieri è stato sentito perquisito dagli agenti. Le voci che sono circolate, invece, sulla perquisizione in casa di Giletti sono infondate perché, appunto, non sarebbe indagato. "Smentisco le fantasie che sono state divulgate ad orologeria in queste ore che raccontano di presunte perquisizioni avvenute in casa mia o negli uffici della società che produce "Non è l'arena", scrive. 

La Dia è preoccupata per la vita del conduttore e questo potrebbe essere il motivo dello stop alla trasmissione. Il giornalista vive sotto scorta dal 2020 per le minacce del mafioso Filippo Graviano.

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x