02 Novembre 2022
Può sembrare inizialmente una notizia difficile da credere, ma in realtà è tutto vero. Martin Luther King pagò il conto di ospedale per la nascita di Julia Roberts, un anno prima che il leader dei diritti civili fosse assassinato poiché i suoi genitori non potevano permetterselo. Finora sconosciuto, l'aneddoto che collega alle origini il padre dei diritti civili con l'attrice premio Oscar è venuto in luce in coincidenza con il 55esimo compleanno della star. «La famiglia King si occupò di saldare le spese del parto in clinica », aveva detto la diva hollywoodiana a una nota giornalista statunitense. I genitori della celebre artista, Walter e Betty Lou Roberts, erano amici di MLK e della consorte Coretta perché gestivano una scuola di teatro ad Atlanta, la ‘Actors and Writers' Workshop, che all'epoca era uno dei pochi, se non l'unico istituto del Sud disponibile ad accogliere i figli di Luther King. Così quando, alla nascita di Julia, i Roberts si trovarono in cattive acque economiche, furono Martin e sua moglie ad intervenire per dar loro una mano. «Erano amici e ci aiutarono a uscire da un pasticcio», ha confessato la protagonista di “Pretty Woman”. Julia divenne poi amica di Yolanda King, la maggiore dei figli di MLK, morta nel 2007 per complicazioni cardiache. Yolanda aveva recitato in una produzione dei genitori della Roberts in cui aveva baciato un attore bianco provocando un attentato del Ku Klux Klan fuori dal teatro. «A quel tempo i bambini neri non interagivano con i coetanei bianchi ma i genitori Roberts erano accoglienti e inclusivi», ha detto l'intervistatrice: «Questo ha posto le basi di cosa è Julia adesso».
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia