24 Ottobre 2022
"Guida l’autobus guardando un film sullo smatphone" queste le parole ed il video apparsi sui social, subito diventati fonte di denuncia. Sospeso da incarico e paga il conducente Atac che ha cercato di svolgere il proprio lavoro mancando di responsabilità ed attenzione.
Il conducente aveva “schermato” la cabina guida attaccando fogli di carta, per passare inosservato e nascondere il misfatto da sguardi indiscreti, ma è stato ugualmente scoperto. L’Atac, azienda di trasporto pubblico romana, lo ha prontamente identificato e sospeso dall’incarico e dall’annessa retribuzione.
E' stato un utente su Twitter a denunciare l'accaduto, dichiarando che sugli autobus della capitale è sempre più frequente osservare che il posto di guida è in qualche modo oscurato da non mostrare il viso del conducente né il numero di vettura. Un espediente ingegnoso per evitare il riconoscimento dell’autista in servizio in caso di comportamenti scorretti o poco etici, come in questo caso.
Il fatto è avvenuto stamattina, lunedì 24 ottobre sul pullman numero 32 partito da Saxa Rura alle ore 06:12, vettura 2236. La linea in questione attraversa Roma nord fino ad arrivare in Piazza Risorgimento.
Subito la risposta dell’Atac che dichiara inqualificabile tale comportamento e provvede alla pronta sospensione del soggetto. Obiettivo a breve termine è quello di ripristinare il corretto valore del servizio, che è stato danneggiato da alcuni casi sporadici, attraverso più controlli a campione mirati all’interno della categoria autisti.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia