01 Agosto 2022
La Ocean Viking contenente 387 migranti è pronta a sbarcare a Salerno. Ma c'è un problema: a bordo è presente un focolaio covid ragion per cui al momento potranno scendere "solo i minori non accompagnati" come precisa il governatore della Campania Vincenzo De Luca. Che già prima aveva lanciato l'allarme e aveva posto il veto totale allo sbarco della nave. Saranno in tanti però a sbarcare visto che i minori per la precisione sono 149. Resteranno a bordo 209 uomini e 29 donne.
Vincenzo De Luca si è fatto sentire per tempo ed ha lanciato l'allarme riguardo il focolaio covid presente sulla Ocean Viking, impossibilitata a far scendere tutti al porto di Salerno. Il governatore campano ha dichiarato: "In relazione alla nave Ocean Viking attraccata nel porto di Salerno - senza nessuna comunicazione preventiva - è stata accertata dai primi sbarchi di migranti, la presenza di un numero elevato di soggetti positivi al Covid".
"Si ritiene indispensabile a questo punto, con la sola eccezione dei minori non accompagnati, il blocco degli sbarchi e lo stato di quarantena a bordo per tutti gli occupanti della nave in attesa della verifica puntuale della situazione sanitaria da parte delle competenti autorità della sanità marittima. Appare evidente infatti l'esistenza di un focolaio Covid ed è doveroso impedirne l'estensione", ha concluso De Luca.
Lo sbarco dei migranti della Ocean Viking contenente un focolaio covid a bordo è stato oggetto di discussione alla vigilia da parte della Lega. E molto probabilmente lo sarà ancora di più adesso che potrebbe crearsi una situazione pericolosa. Ieri lunedì 30 luglio alcuni consiglieri regionali della Lega dichiaravano: "Ogni vita è sacra e ogni sforzo deve essere messo in campo per salvare bambini, donne e uomini in difficoltà, restiamo però fortemente critici sul comportamento del Viminale che dà il via libera allo sbarco a Salerno di 387 clandestini a bordo della nave Ocean Viking. Salerno dista numerose miglia nautiche dal luogo del presunto naufragio e non si capisce in base a quale logica il porto più sicuro sia quello salernitano".
"Non possiamo tollerare che la Campania diventi una seconda Lampedusa, non deve e non può essere un Hub per smistamenti indisturbati del Viminale".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia