28 Luglio 2022
Nella mattinata di giovedì 28 luglio 2022 è arrivata la notizia della scomparsa di Pietro Citati, spentosi all'età di 92 anni: causa morte, malattia, come è morto veramente. A dare la notizia della scomparsa del grande scrittore è stata La Repubblica, di cui Citati è stato per tanto tempo una delle firme più autorevoli.
La causa morte di Pietro Citati è naturale. Lo scrittore, a quanto risulta, non soffriva infatti di nessuna malattia particolare - fatta eccezione per qualche acciacco dovuto alla sua età avanzata. Non risulta gli fosse stato diagnosticato un cancro o un tumore. Il suo cuore ha semplicemente smesso di battere e Citati si è spento serenamente. Non risulta che con il decesso del famoso scrittore c'entri qualcosa il Covid o tantomeno il vaccino contro il Covid. Questa è una precisazione che si rende sempre necessaria a fronte dei molti che, da due anni a questa parte, alla morte di una persona famosa, cercano sempre possibili legami tra il decesso e il virus, o tra il decesso e il vaccino contro il virus. Legami che solo raramente vengono comprovati.
Pietro Citati era nato a Firenze il 9 febbraio del lontano 1930. Nella sua carriera di successo si è cimentato nella saggistica e nella biografia letteraria di grandi scrittori. A spaziato da Omero a Proust, da Leopardi a Goethe, da Manzoni a Kafka. Nel 1984 ha vinto il premio Strega con la biografia di Tolstoj. Molti suoi lavori sono dedicati anche ai miti dei popoli antichi e della grecità, alle dottrine religiose e filosofiche.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia