Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Vaccini, Ceo di Pfizer Albert Bourla: "Non funziona nemmeno un anno"

Il numero uno dell'azienda farmaceutica ne parla in un incontro riservato

04 Giugno 2022

Il Ceo di Pfizer Albert Bourla in un incontro riservato fa luce su alcune verità sui vaccini: "Non funziona nemmeno un anno". A rivelarlo è Francesco Bonazzi per Verità & Affari, che, a quanto dichiara, ha avuto accesso alle trascrizioni dell'incontro. 

Vaccini, Alberto Bourla: "Non durano"

I vaccini di oggi contro il Covid hanno il problema che non durano, e "bisogna lavorare perché funzionino almeno un anno". Il virus è molto probabile che se, non eterno, "vada avanti per molto tempo", adattandosi e mutando. Ed è inutile fare proselitismo o altro sui vaccini, "perché chi non si è vaccinato finora, non lo farà mai". Campagne a tappeto, e relativi profitti, visti dall’interno di Big Pharma. Albert Bourla, presidente e amministratore delegato di Pfizer, lo scorso primo giugno ha partecipato a un incontro ristretto sulle strategie di contrasto, organizzato dalla società di consulenza statunitense Sanford C. Bernstein.

Sembra che il tema chiave, almeno per i produttori dei vaccini, sia la durata della domanda: "Non dico che tutti dovremmo fare i vaccini su base annuale,  ma probabilmente in questo momento c'è la necessità di prenderli più di una volta l'anno e quindi dobbiamo ottenere, con le tecnologia che i vaccini durino di più". 

"L'idea è che un vaccino duri almeno un anno", prima di dover fare un booster o aggiornamenti, magari richiamando in servizio il generale Figliolo o prorogando il ministro Roberto Speranza per sempre". Bonazzi commenta ironicamente, "non perché sia avido, Mr Bourla". Sollecitato sull'arido tema delle aspettative di ricavi per Pfizer & Co dal moderatore Bourla ha risposto: "Se faccio un passo avanti rispetto a come immaginare le entrate e i margini non è facile, ovviamente, fare modelli previsionali perché non sappiamo quanto dura la pandemia". "Non è il caso di schierarsi con pessimisti e ottimisti sul futuro della pandemia cinese, ma per il capo di Pfizer è molto probabile che il virus continui ad esistere e penso che sia probabile che il virus muti. 

Alberto Bourla: "Chi si è ammalato può ammalarsi di nuovo"

Bourla è dunque abbastanza sicuro che in questo momento "i vaccini non possono durare neppure un anno", in infatti cita come virtuoso l'esempio di Iraele, che procede sulle braccia dei suoi cittadini come un rullo compressore. E infatti ammette quello che giusto in Italia non si può dire: "Abbiamo un fenomeno di persone che si sono ammalate. Possono ammalarsi di nuovo. E so che alcune si ammaleranno tre volte, e in molti casi con la stessa variante, giusto? Quindi questo è un altro aspetto da prendere in considerazione". Già sarebbe da prendere in considerazione senza colpevolizzare chi nei mesi scorsi ha provato a dire la stesso cosa del boss di Pfizer. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x