28 Maggio 2022
Nella mattinata di di sabato 28 maggio è arrivata la notizia della scomparsa di Angelo Sodano: causa morte, malattia, tumore, Covid. L'uomo è stato per 14 anni decano del Collegio cardinalizio. Era stato lui ad annunciare l’ultimo respiro di Giovanni Paolo II. Aveva 94 anni di età.
Angelo Sodano ha esalato l'ultimo respiro questa notte a Roma, a 94 anni. Negli ultimi tempi le sue condizioni di salute - già approssimative - si erano aggravate a causa di un recente contagio da Covid 19. Inoltre, oltre a questa malattia, il porporato soffriva di altre patologie, alcune gravi altre meno gravi, che lo hanno debilitato. La causa della morte, infatti, non è attribuibile solo al Covid, ma a una serie di malattie di cui Sodano, ricoverato alla clinica romana Columbus, soffriva da tempo.
Nato a Isola d'Asti il 23 novembre 1927, Sodano ha ricoperto vari incarichi prestigiosi. Inoltre ha ricevuto nomine importanti nel corso della sua carriera pluridecennale. Sodano si è formato presso la Pontificia Università Gregoriana e in quella Lateranense, diventando sacerdote giovanissimo, ad appena 22 anni. Successivamente si è avviato alla carriera diplomatica, diventando addetto della Nunziatura apostolica in Ecuador, poi in Uruguay. Il ritorno a Roma è andato in scena nel 1968, chiamato dall’allora segretario di Stato Agostino Casaroli per occuparsi dei rapporti della Santa sede con gli Stati europei.
Fu proprio Angelo Sodanoa d annunciare l’ultimo respiro di Giovanni Paolo II. Era il 2 aprile 2005, la piazza San Pietro era affollata ma tutti i fedeli erano completamente immobili. Angelo Sodano era il decano del Collegio Cardinalizio. Una carica che ha ricoperto fino al 2019. Inoltre è stato anche, dal 1991 a. 2006, il “ministro degli Esteri”, per così dire, di papa Wojtyla: il segretario di Stato del Vaticano, l’uomo che incarnava la geopolitica estera del Pontefice polacco.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia