18 Marzo 2022
Obbligo mascherina FFP2 (fonte foto: lapresse.it)
La morsa del Covid in Italia non accenna a placarsi, dopo un lieve e costante ribasso dall'inizio dell'anno, le ultime settimane hanno fatto registrare crescite importanti dei due indicatori principali: incidenza e Rt. Nel primo caso si è passati da 510 a 725 ogni 100mila abitanti: un rialzo di circa il 40%. Segno che la pandemia ha ancora qualcosa da dire nel nostro paese. Nel frattempo il governo ha approvato un forte allentamento delle restrizioni tutt'ora in vigore. Lo stato d'emergenza cadrà alla fine del mese di marzo, ma già entro l'estate si prospetta un addio al green pass e all'obbligo vaccinale.
L'incidenza cresce dunque e passa da 510 a 725 casi ogni 100mila abitanti. Un rialzo di circa il 40% rispetto ai 7 giorni precedenti. Questo è quanto emerge da un report sul monitoraggio settimanale dell'Istituto Superiore di Sanità e del ministero della salute guidato da Roberto Speranza. L'incidenza, è bene ricordare, misura il quantitativo di nuovi casi registrati a livello settimanale ogni 100mila abitanti. Un balzo così importante può avere diverse interpretazioni e spiegazioni. Prima fra tutte una lenta e costante diminuzione dell'accortezza degli italiani verso le restrizioni e le misure di prevenzione. Ma anche e soprattutto l'arrivo della bella stagione che porta a maggiori occasioni d'incontro e ritrovo. Cresce anche l'indice Rt, ovverosia l'indicatore che misura la trasmissibilità del Covid. In altre parole un valore che ci aiuta a capire quanto rischia d'infettare chi è già infetto. In questo caso si passa da 0,83 a 0,94: in rialzo rispetto a una settimana fa.
Buone notizie giungono però dal fronte ospedalizzazioni. Continua a diminuire la pressioni sugli ospedali. Al momento le terapie intensive sono occupate per il 4,8%, la scorsa settimana questo valore si attestava sul 5,5%. La percentuale di occupazione complessiva degli istituti di cura rimane stabile al 12,9, stesso numero fatto registrare 7 giorni fa.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia