11 Gennaio 2022
Fonte: lapresse.it
Il presidente del Parlamento europeo David Sassoli è morto nella notte tra lunedì 10 e martedì 11 gennaio 2021 a causa del riacutizzarsi di un mieloma che ne ha determinato una grave disfunzione del sistema immunitario ed il conseguente facile sviluppo di una polmonite da legionella. La notizia non giunge così improvvisa, dato che Sassoli era stato da poco ricoverato e risultava in gravi condizioni. Il presidente del Parlamento europeo era infatti in ospedale dal 26 dicembre per via della disfunzione del sistema immunitario di cui sopra.
La causa della morte di David Sassoli, come già accennato, è riconducibile proprio ad una disfunzione del sistema immunitario che ha permesso lo sviluppo di una grave polmonite da legionella. La disfunzione in questione è stata determinata dall'improvviso riacutizzarsi di un mieloma, tumore maligno delle plasmacellule, di cui da anni soffriva e che, nel 2011 lo aveva anche costretto ad un trapianto di cellule staminali ematopoietiche.
I più recenti problemi di salute dell'ormai ex Presidente del Parlamento Europeo, quindi, si manifestano a inizio settembre 2021. Allora Sassoli era stato ricoverato per una "brutta" polmonite. Da qui il calvario. Ricevute le prime cure, era poi tornato in Italia. Dopo pochi mesi la ricaduta. I suoi impegni ufficiali erano stati cancellati fino all'inizio di novembre. Il nuovo ricovero è andato in scena il 26 dicembre 2021. Questa volta "per il sopraggiungere di una grave complicanza dovuta a una disfunzione del sistema immunitario". La notizia è stata resa nota dal suo portavoce, Roberto Cuillo.
Sassoli è stato uno dei principali sostenitori del vaccino contro il Covid, in Italia e in Europa. Quando si è diffusa la notizia, sul web sono state effettuate numerose ricerche per capire se ci potesse essere una correlazione fra l'improvviso riacutizzarsi del mieloma ed il vaccino Covid, ma per il momento non ci sono informazioni sulla vaccinazione ed eventuali reazioni avverse. Secondo diversi commentatori online, in ogni caso, sembra che il giornalista avesse fatto tre dosi di vaccino.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia