Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Incontro tra Biden e Papa Francesco, il presidente Usa: "Grazie, è bello ritornare qui"

Diversi i leader mondiali che hanno incontrato il pontefice in occasione del G20

29 Ottobre 2021

Biden papa

Fonte: lapresse.it

Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha incontrato Papa Francesco dopo l'arrivo a Roma in attesa del G20. Si tratta del primo incontro in presenza per la maggior parte dei leader mondiali, che dopo il G20 si dirigeranno a Glasgow per partecipare alla conferenza sul clima Cop26. Il presidente statunitense, accompagnato dalla moglie Jill si è detto felice di potere incontrare Bergoglio dopo tanto tempo. Il loro incontro p stato il più lungo di tutti, è durato un'ora e un quarto. 

Incontro tra Biden e Papa, il presidente Usa: "Grazie, è bello ritornare qui"

Tappa obbligata al Vaticano per il presidente degli Stati Uniti Joe Biden, arrivato a Roma per partecipare alla riunione dei vertici globali del G20. Biden è atterrato poco dopo le 2.30 a Fiumicino con l'aereo presidenziale, accompagnato dalla first lady Jill. Un incontro importante, quello con il pontefice, Biden è infatti il secondo presidente cattolico della storia americana dopo John F. Kennedy a incontrare il capo della Chiesa a Roma. Come di consueto, Joe Biden si è fatto riconoscere per il suo carisma e la sua galanteria anche nella Biblioteca apostolica, e appena sceso dall'auto presidenziale, ha sfoggiato un raggiante sorriso e si è presentato agli ufficiali presenti al saluto di "sono il marito di Jill".

Grande emozione da parte del leader statunitense nell'arrivare in Vaticano, presso il Cortile di san Damaso. Biden ha ringraziato a profusione tutti i presenti dicendo: "Grazie tante, è bello tornare qui". A dimostrazione della grande volontà di partecipazione del leader americano al fascino del Vaticano, l'incontro tra papa Bergoglio e Biden è durato ben un'ora e mezza, molto più di quanto dedicato agli altri leader mondiali presenti a Roma in queste ore. E molto di più di quanto dedicato a tutti gli altri presidenti statunitensi che il pontefice ha incontrato. A Donald Trump furono infatti dati solamente 30 minuti, mentre Barack Obama aveva potuto intrattenersi con il papa per 50 minuti. Papa Francesco, allo scambio dei doni, ha dato a Biden un'opera in Ceramica intitolata "il pellegrino", insieme ai documenti del pontificato. Tra questi, il Messaggio per la pace e il Documento sulla fratellanza umana.

Biden, in risposta, ha donato a Bergoglio una casula del 1930 tessuta a mano. Un gesto simbolico che precede la donazione di abiti invernali che la Casa Bianca ha promesso di fare in favore delle organizzazioni di carità presiedute da Papa Francesco. Il 14 novembre si celebra infatti la giornata dei poveri, una delle ricorrenze a cui il pontefice presta maggiore attenzione e premura nel corso dell'anno.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x