22 Febbraio 2021
Fonte: lapresse.it
Massimo Galli, primario dell’ospedale Sacco di Milano, ha risposto piccato alle critiche di chi asserisce che troppo in tv. "Declino i quattro quinti delle richieste, pare che tutti abbiate bisogno di riempire i palinsesti e insistiate per avere determinate voci, alcuni per fare corrida e altri per fare informazione seria - ha dichiarato il professore a Otto e mezzo -. Sono stato tentato di fare il mio personalissimo lockdown e di rimanere in silenzio per 2-3 settimane. Però il punto è che in questo momento siamo in una congiuntura particolarmente seria e preoccupante".
"Credo di essere sempre stato coerente nelle posizioni che ho portato, molte cose che ho preconizzato si sono avverate. Stiamo attenti in questo momento, questo vi posso dire", ha continuato Massimo Galli.
LEGGI ANCHE: Covid, Bassetti ironico: "Arcuri ha fallito campagna vaccinale, ora serve un esperto"
Galli, ritiene che la battaglia contro il Covid si possa vincere solo con una buona campagna di vaccinazione. "Se quello che è stato programmato con tutta l'Europa non si verifica, siamo in un grosso guaio", ha detto facendo riferimento ai ritardi nella consegna delle dosi. "Bisogna pensare ad una exit strategy che ci garantisca alternativa. La produzione del vaccino non si allestisce in due minuti, gli impianti non sono semplici da mettere in piedi da un giorno all’altro, ma come Italia e come Europa bisogna cominciare a pensarci e anzi bisognava farlo prima. Una produzione rapida in Italia? Rapida, no. Sarebbe un piano B che non risolverebbe uno dei problemi fondamentali".
LEGGI ANCHE: Covid Campania, De Luca bacchetta i napoletani: "Vi siete divertiti sul lungomare?"
Infine: "Se vaccini molto e rapidamente riesci a bloccare la trasmissione del virus. Se vaccini in maniera troppo diluita nel tempo non ottieni l’effetto di contenimento complessivo del virus e consenti la circolazione di varianti. Tra un anno potremmo vedere la prospettiva rosea ed esserne fuori. Dobbiamo tener duro".
iGdI TV
Articoli Recenti
Più visti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Sergio Luciano - Reg. Trib. di Milano n° 40 del 14/05/2020 - © 2020 - Il Giornale d'Italia