Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Morti Covid in Italia, l'Iss ha rivelato i veri dati sull'età dei deceduti

L'Istituto superiore della sanità ha analizzato l'età delle circa 85.418 persone che hanno perso la vita durante l'epidemia da Covid 19

01 Febbraio 2021

Covid morti in Italia

Fonte: lapresse.it

L'Istituto superiore della sanità a rivelato che solo l'1,1% dei morti causati dal Covid 19 aveva meno di 50 anni. Inoltre almeno due vittime su tre presentavano prima del contagio addirittura 3 o più patologie pregresse. Sono questi alcuni dei dati che emergono dal report Iss intitolato "Caratteristiche dei pazienti deceduti positivi all'infezione da Sars-Cov2 in Italia".

Covid morti in Italia

L'Istituto, per arrivare a fornire questi dati, ha analizzato le caratteristiche di 85.418 persone che hanno perso la battaglia contro il Covid, durante le tre fasi della pandemia. Secondo i numeri del report, la Lombardia è stata la regione più colpita: con 26.674 vittime, il 31% del totale. Dobbiamo però considerare che la Lombardia da sola ha un sesto dell'intera popolazione italiana e una densità molto superiore a ogni altra regione. Poi troviamo l'Emilia-Romagna (10,9%) e Veneto, che ha fatto registrare 8.721 vittime, il 10,2% dei numeri complessivi.

Al 27 gennaio 2021, sempre stando ai numeri forniti dall'Iss, sono appena 941, dei 85.418 totali (1,1%), i pazienti deceduti positivi di età inferiore ai 50 anni. E 234 di questi avevano meno di 40 anni (138 uomini e 96 donne con età compresa tra 0 e 39 anni). Di 52 pazienti di età inferiore a 40 anni non sono disponibili informazioni cliniche. Mentre degli altri, 147 presentavano gravi patologie pregresse (patologie cardiovascolari, renali, psichiatriche, diabete, obesità). Solo 35 non avevano infine diagnosticate patologie di rilievo.

L'età media dei pazienti positivi a Sars-Cov2 è 81 anni. Complessivamente, considerando i dati ottenuti da 6.381 pazienti deceduti, di cui possiamo analizzare le cartelle cliniche, risulta che solo 196 pazienti (3,1% del campione) presentavano zero patologie, 772 (12,1%) presentavano una patologia, 1.185 (18,6%) presentavano due patologie e 4.228 (66,3%) presentavano tre o più patologie.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x