14 Gennaio 2021
Giuseppe Conte (fonte foto Lapresse)
Ecco tutto quello che c'è sapere sul nuovo Dpcm, in vigore dal 16 gennaio 2021.
Ieri sera, 13 gennaio, il Cdm ha approvato un decreto legge che stabilisce nuove restrizioni valide in tutta Italia per cercare di contenere i contagi da Coronavirus.
Tra le principali novità introdotte con il nuovo Dpcm ci sarà una limitazione per quanto riguarda gli spostamenti: anche in 'zona gialla' non saranno possibili gli spostamenti tra Regioni e province autonome.
Diversamente da questi giorni, dal 16 gennaio sarà vietato spostarsi tra Regioni a prescindere dal colore, eccetto che per comprovate ragioni di lavoro, salute o necessità.
Rimane invece sempre consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione.
Gli spostamenti saranno consentiti all'interno della stessa Regione se in zona gialla, mentre in zona arancione o rossa sarà possibile spostarsi solo all'interno del proprio Comune.
Il nuovo decreto entrerà in vigore sabato 16 gennaio 2021 e sarà valido fino al 15 febbraio.
Il ministro della Salute Speranza invece ha prorogato lo stato di emergenza in Italia fino al 30 aprile.
Il nuovo Dpcm prevede anche l'introduzione di un nuovo colore per le Regioni con un rischio basso di contagio: la zona bianca.
Si troveranno in questa area solo le Regioni con andamento dei contagi inferiore a 50 casi ogni 100mila abitanti per 3 settimane consecutive.
Quali sono le regole in zona bianca? In queste Regioni non saranno applicate le stesse restrizioni che ci sono in zone gialle, arancioni o rosse.
Rimane però l'obbligo di utilizzare mascherine e dispositivi di protezioni individuale e osservare rigorosamente la distanza interpersonale di almeno un metro.
Continua a essere valido anche il divieto di creare assembramenti.
iGdI TV
Articoli Recenti
Più visti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Sergio Luciano - Reg. Trib. di Milano n° 40 del 14/05/2020 - © 2020 - Il Giornale d'Italia