Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

L’Orto di Jack, la storia della startup innovativa che nasce con l’obiettivo di digitalizzare il settore ortofrutticolo

Caterina Cadeo, Responsabile Comunicazione de L’Orto di Jack a Il Giornale d’Italia: “Puntiamo a digitalizzare il settore dell’ortofrutta attraverso la creazione di un algoritmo che ci consentirà di prevedere le variabilità del meteo e le conseguenti variazioni di prezzo”

29 Agosto 2022

L’Orto di Jack, la storia della startup innovativa che nasce con l’obiettivo di digitalizzare il settore ortofrutticolo

L’Orto di Jack nasce nel 2017 da un'idea di Giuseppe Carciati che costruisce nel cuore di Milano una solida azienda nel settore ortofrutticolo servendo ristoranti e hotel di fascia medio alta con prodotti freschi di altissima qualità.

Giuseppe Carciati, Founder e Co-Ceo dell’azienda: “Abbiamo lanciato L’Orto di Jack nel 2017 unendo le esperienze di successo nel mondo della ristorazione a un forte know-how nelle funzioni core dell’approvvigionamento dell’ortofrutta. Da ristoratori abbiamo toccato con mano le inefficienze del modello distributivo attuale e abbiamo visto un’evidente possibilità di disruption nel portare la trasformazione digitale in un settore spesso fermo agli anni ‘70”

L’Orto di Jack, Caterina Cadeo: “L’obiettivo è digitalizzare il settore dell’ortofrutta in Italia”

VIDEO - L’Orto di Jack, Caterina Cadeo racconta la storia di una startup innovativa

 

 

Caterina Cadeo, Responsabile Comunicazione de L’Orto di Jack, spiega a Il Giornale d’Italia: “L’Orto di Jack nasce nel 2017 da un'idea di Giuseppe Carciati. L’obiettivo dell’azienda è quello di digitalizzare il settore dell’ortofrutta. Puntiamo a diventare il primo player omnichannel in Italia, vogliamo sviluppare una rete di negozi retail su strada, potenziare e ampliare il nostro sito e-commerce B2C che consegna ai privati e allargare la nostra rete B2B di consegna all’ingrosso ai ristoratori, quindi al settore HoReCa principalmente tracciando la filiera, digitalizzando la metodologia dell’ordine che il ristoratore potrà fare online e soprattutto con la creazione di un algoritmo che ci permette di studiare lo storico e analizzare i  dati che ci consentiranno di prevedere anche le variabilità dei prezzi che cambiano anche da un giorno all’altro, soprattutto a causa del meteo. Questo algoritmo ci darà la possibilità di studiare le variabilità del tempo e le conseguenti variazioni di prezzo, dando così ai nostri clienti una previsione di quanto andranno a spendere per l’ordine che faranno”.

L’Orto di Jack, la partnership con illimity

Un obiettivo chiaro e definito, ma soprattutto un’azienda dal forte potenziale. Con L’Orto di Jack siamo di fronte ad un progetto da supportare non solo per il presente, ma anche per lo sguardo rivolto al futuro.

“La partnership con illimity per noi è stata fondamentale”, afferma Caterina Cadeo spiegandoci le nuove prospettive dell’azienda in seguito alla sinergia con la banca definita di “nuova generazione. “Con illimity abbiamo accordato un investimento in relazione non allo stato attuale dell’azienda ma in base al potenziale futuro. Questo ci permetterà, al 2025, di aprire almeno 80/100 negozi e di arrivare ad un fatturato di 80/100 milioni di euro, che comprenderanno tutta la nostra parte di retail B2B e B2C, con un EBITDA di almeno 10 milioni”, conclude.

 

Powered by illimity

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x