20 Giugno 2022
Autogrill lancia Amore “Do Eat Better”, il nuovo concept di cucina fast casual all’italiana e il primo format con servizio al tavolo in autostrada. L’inaugurazione si è svolta nel punto vendita di Montepulciano Est, presto apre anche a Badia Al Pino.
Il layout dei locali è curato nel dettaglio per rappresentare tre ambientazioni che raccontano la varietà del nostro paese. Dagli arredi alle stoviglie, ogni elemento mira a valorizzare gli aspetti peculiari della cucina e del design delle regioni nel Nord, Centro e Sud.
VIDEO-Autogrill, AMORE il primo ristorante con servizio al tavolo in autostrada. Il VIDEO
Amore va incontro alle esigenze di tutti i viaggiatori, con menù golosi e personalizzabili, firmati da alcuni tra i più grandi chef italiani: Andrea Ribaldone, il maestro della pasta, Renato Bosco, il “pizzaricercatore”, Simone Salvini, per i piatti green e vegani, Luca Montersino e Sal De Riso, con la loro pasticceria d’autore. Ne abbiamo parlato in un’intervista con Luca D’Alba, Commercial Director Europe & Italy Autogrill Spa.
Cos'è Amore?
Amore è un nuovo format di ristorante, che abbiamo aperto a Montepulciano e a breve a Badia Al Pino. Qui siamo all'interno della Food Factory, dove abbiamo creato una replica fedele del punto vendita, dove abbiamo provato gli arredi, il look and feel e il menu. Una grande innovazione, perché vogliamo passare da una modalità di ristorazione veloce di self service ad una modalità, sempre informale, ma con il servizio al tavolo. In un ambiente accattivante, che possa esprimere al meglio la cultura enogastronomica italiana.
Cosa c'è dietro alla ricerca dei prodotti che vengono poi serviti?
Un grande lavoro del team di ricerca e sviluppo, perché abbiamo voluto condensare in questo nuovo format tutto il meglio della cucina italiana. Partendo dalla pasta abbiamo una partnership con De Cecco, per la pizza con Renato Bosco. La difficoltà è stata quella di combinare i piatti di alta qualità con una grande qualità delle materie prime, quindi con la collaborazione con Parmigiano Reggiano e altri grandi eccellenze, ma con una grande facilità di esecuzione. Per dare la possibilità di vivere una sosta piacevole, con prodotti di qualità e un servizio di alto livello, ma molto veloce. È un format che nasce per le persone in autostrada, in questo momento in Italia, anche se ha potenzialità anche all’estero, dove vogliono una sosta veloce.
Come mettere insieme la velocità di esecuzione e la qualità dei materiali?
Grande lavoro di formazione, abbiamo un team che si occupa di formare e accompagnare i nostri collaboratori del punto vendita in quello che è l’elemento più importante del nostro lavoro, il servizio al cliente. Abbiamo lavorato soprattutto attraverso il training, ci sono stati ospiti qui e hanno potuto provare l’esperienza del servizio in sala, molto diverso rispetto al self service. Abbiamo prima lavorato molto nella ricerca e sviluppo, volendo garantire una pasta cotta perfettamente al dente e veloce, una preparazione dei sughi e delle basi pizze. Cercando di combinare la qualità, con la facilità e la velocità di esecuzione del piatto.
Ricette che provengono da tutta Italia con delle specifiche regionali, anche per gli arredi?
Vogliamo unire il meglio della gastronomia italiana in un’ambiente che attraverso immagini e simboli richiamasse la varietà della nostra cultura, soprattutto per i clienti italiani, ma anche stranieri che viaggiano in autostrada. La sala, l'ambiente di Amore, riprende le tre aree geografiche italiane, che abbiamo cercato di condensare con alcuni simboli: il Nord legato al design, il Centro alle trattorie e il Sud con le maioliche. Per far vivere al cliente, sia dal punto di vista culinario che d’arredo, un ambiente che lo faccia innamorare dell’Italia della sua cultura enogastronomica, da cui il nome.
Articoli Recenti
Più visti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Giovan Battista Vico - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2022 - Il Giornale d'Italia