Giovedì, 27 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Ponte di Crimea, New York Times: "Attentato organizzato dall'intelligence di Kiev" - Gallery

Il New York Times cita una fonte riservata interna al governo ucraino, che sostiene come l'attentato al Ponte di Crimea, sia stato organizzato dal servizio segreto ucraino

10 Ottobre 2022

È proprio mentre il consigliere di Volodymyr Zelensky diceva che l'attentato al ponte di Crimea era stato organizzato dai russi, un funzionario del governo di Kiev si rivolgeva direttamente al New York Times per affidare delle dichiarazioni che avrebbero in poco tempo fatto saltare in aria tutti i piani dell'intelligence Ucraina: piani che, visti nel loro insieme, tendono a tessere una narrativa che vede i russi come masochisti e sabotatori di se stessi, magari in preda ad un golpe mal riuscito. Secondo il funzionario infatti "è stata l'intelligence di Kiev a orchestrare l'esplosione sul ponte di Crimea", come già anticipato da Il Giornale d'Italia l'8 agosto 2022.

Ponte di Crimea, New York Times: "Attentato organizzato dall'intelligence di Kiev"

In un certo senso, la firma il governo di Kiev l'aveva già messa: nei minuti successivi all'annuncio dell'esplosione sul ponte di Crimea in quanto il consigliere del presidente ucraino Mykaylo Podolyak su Twitter aveva promesso che "quello del Ponte sarà solo l'inizio". Gli ha fatto eco anche il presidente ucraino che ha dichiarato che tutto ciò che è illegale deve essere distrutto. Come non bastasse l'amministratore delegato delle poste ucraine Igor Smelyansky ha postato su Twitter dei francobolli in stile Titanic con l'immagine del Ponte esploso.
E dunque sulla responsabilità di Kiev nessuno avrebbe dei dubbi ma, se il mondo deve tornare a discutere sull'artefice di questa operazione è stato soltanto perché un altro consigliere di Zelensky e dopo ha ritrattato accorgendosi che stavano tutti insieme, in un drammatico simposio, ammettendo di aver commesso un crimine di guerra.

Ponte di Crimea, New York Times: "Attentato organizzato dall'intelligence di Kiev"

Si tratta forse di una dichiarazione lanciata dal New York Times come segnale distensivo verso la Russia e, forse, frutto anche di una trattativa segreta così come rivelato da fonti riservate a Il Giornale d'Italia?
Nessuna ipotesi è da escludere. E mentre sul ponte di Crimea il traffico torna regolare alle ore 18:00 italiane del 9 ottobre, Peskov lascia le sue dichiarazioni direttamente al canale Russia 1: dalle parole del portavoce della Cremlino emerge uno scenario apocalittico per l'economia Europea entro i prossimi 10 o 20 anni.
Infatti "mentre l'Europa ripete come un mantra che deve liberarsi dal gas Russo, gli americani si sfregano le mani vendendolo a quattro volte di più". Al contempo "l'Europa si spoglia dei propri risparmi e della propria industria e questo renderà il continente europeo sempre meno competitivo sul piano internazionale e i suoi effetti si vedranno con un divario entro 10 o massimo vent'anni", afferma il portavoce del Cremlino sulla tv russa.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x