Giovedì, 27 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Spazio, budget record per l'Esa: 22,1 miliardi in 3 anni

Oltre 5 miliardi in più rispetto al 2022

27 Novembre 2025

Milano, 27 nov. (askanews) - L'Agenzia spaziale europea (ESA) ha ottenuto 22,1 miliardi di euro dai suoi Stati membri per finanziare i suoi programmi nei prossimi tre anni, al termine del consiglio dell'agenzia a livello ministeriale che si è tenuto a Brema.

Una cifra in aumento di oltre 5 miliardi di euro rispetto alla precedente riunione ministeriale di Parigi nel 2022.

"È incredibile. Quando ho visto queste cifre, non potevo crederci - ha detto Josef Aschbacher, direttore Generale dell'Agenzia Spaziale Europea - Mi sono commosso e vorrei davvero ringraziarvi ancora una volta per aver raggiunto questo risultato, perché è davvero unico e importante come messaggio per l'Europa".

Una cifra oltre le aspettative per l'Esa, che quest'anno festeggia i suoi 50 anni di esistenza durante i quali il panorama spaziale è profondamente cambiato, con l'emergere di aziende private molto potenti (SpaceX, Blue Origin) e un contesto internazionale sempre più complesso.

Lo Spazio sta diventando per gli Stati un settore sempre più strategico che riguarda ormai l'economia, la sicurezza, la capacità di contrastare il cambiamento climatico e la sovranità digitale.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti