09 Aprile 2020
“Signora Merkel, rimanga incrollabile!” si legge nel titolo di un articolo del giornale tedesco Die Welt, in cui si chiede al governo tedesco di non cedere alle richieste avanzate dall’Italia in merito ai coronabond. Il testo apparso nella versione online ha suscitato critiche e sdegno.
“La solidarietà è una importante categoria dell'Euro" tuttavia “la sovranità nazionale nei confronti degli elettori è centrale” si legge. “Dovrebbe essere chiaro – prosegue l’articolo - che in Italia, dove la mafia è forte e sta adesso aspettando i nuovi finanziamenti a pioggia di Bruxelles, i fondi dovrebbero essere versati soltanto per il sistema sanitario e non per il sistema sociale e fiscale”. “E naturalmente gli italiani devono essere controllati da Bruxelles – prosegue - e usare i fondi in modo conforme alle regole”.
“Un'affermazione vergognosa e inaccettabile” ha replicato il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, intervistato a Uno Mattina. “Spero che il governo tedesco ne prenda le distanze. L'Italia piange oggi le vittime del Coronavirus, ma ha pianto e piange – ha sottolineato - le vittime della mafia. Non è per fare polemica ma non accetto che in questo momento si facciano considerazioni del genere”. “Questo non è un gioco, non è una partita tra due o più Paesi” ha proseguito Di Maio su Facebook. “Le persone stanno morendo e l'Europa ha il dovere di rispondere. Serve un messaggio di unità, e a chiederlo non è l'Italia – ha concluso - ma tutto il popolo europeo”.
Sulla stessa linea di Di Maio si sono mostrati molti altri esponenti politici. “Vergognatevi e sciacquatevi la bocca quando parlate di Italia” ha tuonato Matteo Salvini su Facebook. C’è poi chi chiede a Berlino di prendere le distanze dalle dichiarazioni pubblicate sul giornale. “Quando ci sono da prendere decisioni, mettersi in discussione – ha affermato il presidente commissione Politiche Ue, Sergio Battelli - il #DieWelt tira fuori il peggio della propaganda anti italiana. Spero Berlino prenda le distanze. Qualche Stato Ue non vuole aiutare? Abbia il coraggio di dirlo senza insinuare. Sapremo come muoverci. #Eurobonds”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia