12 Giugno 2020
San Raffaele Roma, foto LaPresse
Fa preoccupare il focolaio in corso nell'Irccs San Raffaele Pisana. Sono "93 i casi positivi" in totale. Un cluster che "si dimostra impegnativo, ma il sistema dei doppi controlli sta funzionando, grazie alla tempestività degli interventi messi in atto sono stati individuati questi nuovi casi che erano negativi ai tamponi precedenti", ha affermato l'Unità di crisi Covid-19 della Regione Lazio.
"Apprendiamo ora dalla Asl Roma 3 che dai tamponi di controllo eseguiti ieri, a distanza di 5 giorni dalla prima tornata, sono emersi altri 16 casi positivi presso l'Irccs San Raffaele Pisana - si legge in una nota - 14 pazienti, tutti collegabili con i primi pazienti positivi nella struttura, e due operatori. I pazienti sono tutti in trasferimento verso l'Istituto Spallanzani ed è stato dato mandato alla struttura San Raffaele di comunicare tempestivamente le informazioni ai famigliari".
"I due dipendenti positivi - spiega ancora la Regione Lazio - sono un operatore sociosanitario e un fisioterapista in sorveglianza a domicilio. E' stato possibile individuare questi nuovi positivi grazie ai tamponi di controllo, eseguiti dopo 5 giorni dai primi tamponi, a tutti i pazienti e gli operatori rimasti nella struttura". Intanto "è deceduta una donna di 89 anni - fa sapere il policlinico Gemelli nel bollettino dell'Unità di crisi - riferibile al cluster dell’Irccs San Raffaele Pisana. Sono 55 i pazienti ricoverati al Covid Hospital Columbus di cui 9 in terapia intensiva".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia