08 Ottobre 2025
Michele Coppola, Executive Director Arte, Cultura e Beni Storici di Intesa Sanpaolo, è stato intervistato da Il Giornale d'Italia durante l'evento di inaugurazione dell'esposizione fotografica di Jeff Wall, sottolineando il valore di un progetto che riunisce ventisette opere del fotografo canadese e ricordando come per Intesa Sanpaolo la cultura rappresenti parte integrate della propria identità e responsabilità sociale
Ci racconta un po' questa iniziativa e la rilevanza che assume sul piano culturale?
Guardi, inaugurare un lavoro di Jeff Wall con 27 fotografie che dalla metà degli anni 80 fino ai giorni nostri evidenziano il significato, l'importanza, la profondità del suo lavoro. Credo che rappresenti un obiettivo al quale debbano tendere le più importanti istituzioni culturali che si occupano di fotografia. Inaugurare nella sede torinese delle Gallerie d'Italia di Intesa Sanpaolo un progetto fotografico a ridosso di Artissima con uno dei più importanti e influenti fotografi viventi, credo che dimostri come un neonato museo che ha poco più di tre anni, in realtà sia stato capace di occupare uno spazio e di essere conosciuto e riconosciuto come principale protagonista della fotografia, non solo in Italia. Credo che ci siano tante ragioni per tornare a visitare la sede di Piazza San Carlo e credo che Jeff Wall rappresenti un obiettivo, un punto di arrivo e uno stimolo a continuare in questa direzione.
In che modo Intesa Sanpaolo interpreta la cultura come parte integrante della proprie identità sociale?
Anche qui basterebbe partire dai fatti. Basterebbe elencare in un volume lo straordinario elenco delle tante iniziative che sono state ideate e realizzate anche solo all'interno di questi eccezionali palazzi che da sedi di banca sono diventate sedi museali. Credo che questa responsabilità d'impresa rivolta all'arte, alla cultura, che diventa un elemento caratterizzante, che diventa un elemento che connota l'identità di un'impresa privata speciale come una banca sia di nuovo un esempio al quale guardare e che deve essere copiato. Arte e cultura sono elementi fondanti del nostro Paese e immaginare un sistema che metta accanto alle istituzioni pubbliche le più importanti realtà private, nel sottolineare il valore e il ruolo della cultura credo che sia davvero una delle caratteristiche principali del nostro essere.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia