26 Settembre 2025
Roberto Foresti, vice direttore generale di Fiera Milano, all'inaugurazione della prima casa del Made in Italy all'interno di una fiera, iniziativa nata dalla volontà del ministro per il Made in Italy Adolfo Urso, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:
"La prima Casa del Made in Italy sarà collocata nelle aree di maggior passaggio, quindi proprio nel cuore pulsante del quartiere, in modo che tutti gli imprenditori che lo frequentano possano accedervi facilmente e usufruire di tutti i servizi che può offrire alle imprese per accelerare il loro progresso.
Siamo contenti che ancora una volta Fiera Milano svolga pienamente il suo ruolo di acceleratore per lo sviluppo delle imprese. Questa è, del resto, la sua missione.
Tutte le imprese che partecipano agli eventi di Fiera Milano dimostrano una qualità e una velocità di sviluppo nettamente superiore rispetto a quelle che non vi prendono parte, sia in termini di crescita sul territorio nazionale, sia, soprattutto, per l’accesso e la presenza nei mercati internazionali.
Attualmente, nel quartiere fieristico sono in corso quattro manifestazioni, tutte caratterizzate da una fortissima componente internazionale. Basti pensare che i visitatori provenienti dall’estero rappresentano oltre il 40% del totale. Questo dimostra come Milano sia oggi una vera e propria piattaforma strategica per lo sviluppo degli scambi internazionali."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia