Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Barra (Walgreens Boots Alliance): "La tecnologia aiuterà la farmacia a sviluppare servizi indispensabili per diventare ancora di più il centro del SSN"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Ornella Barra, Chief Operating Officer for Walgreens Boots Alliance: "Ci deve essere un giusto equilibrio tra pubblico e privato; in Italia si sta sviluppando già in alcune regioni"

05 Luglio 2025

Ornella Barra, Chief Operating Officer for Walgreens Boots Alliance, in occasione della summer edition della quinta edizione del “Forum in Masseria”, la rassegna economica e politica organizzata da Bruno Vespa e Comin & Partners a Manduria, è stata intervistata da Il Giornale d'Italia.

In che modo state ripensando il ruolo della farmacia nell'ecosistema sanitario alla luce delle nuove tecnologie?

"Ci troviamo a questo forum, il 5º in masseria dove si discute della salute, della sanità e della farmacia. La farmacia sta assumendo un ruolo sempre più importante e la tecnologia aiuterà il farmacista e la farmacia a poter sviluppare tutti quei servizi che sono assolutamente indispensabili affinché la farmacia stessa resti e diventi ancora di più il focus e il centro del sistema sanitario in Italia. E' sempre più indispensabile avere un presidio medico a disposizione del paziente."

Che ruolo possono giocare le farmacie e le grandi rete come la vostra nella prevenzione?

"Con la prevenzione si può sicuramente migliorare e aiutare anche il sistema sanitario nazionale a spendere meno. Ma soprattutto, la farmacia può dare un supporto fondamentale in tutti quei servizi che, se verranno riconosciuti anche dal Sistema Sanitario Nazionale, aiuteranno il cittadino ad entrare in farmacia e di avere non soltanto l'elettrocardiogramma, non soltanto i primi servizi, ma anche tutto l'aiuto, il supporto che un paziente può avere prima di arrivare al pronto soccorso e soprattutto ancora prima di arrivare da un medico che molto spesso per ragioni diverse, è occupato e pertanto difficile da reperire."

E quale sarà il ruolo delle grandi reti sanitarie private nel futuro della salute globale?

"Credo che ci debba essere un equilibrio e che ci debba essere un ecosistema tra pubblico e privato. Il privato può aiutare molto il pubblico, ci deve essere un giusto equilibrio. Credo che in Italia si stia arrivando a questo in alcune regioni già molto più sviluppato e in altre si sta facendo, ma è quanto auspico."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti