05 Giugno 2025
Massimo Quaglini, Amministratore Delegato di Edison Energia, in occasione dell'evento Green&Blue Festival a Milano è stato intervistato da Il Giornale d'Italia.
In che modo Edison sta accelerando la transizione energetica per famiglie ed imprese?
"Cerchiamo di rendere consapevole il cittadino e l'impresa delle esigenze della transizione energetica, mettendo a disposizione gli strumenti per essere abilitatori di questo percorso. In particolare per i cittadini e le famiglie il concetto di comunità energetica condominiale è uno strumento molto potente perché si riescono ad ottenere dei vantaggi anche economici e non solo ambientali. Il nostro modello è quello di evitare l'investimento diretto del condominio, quindi pensiamo noi alla realizzazione, all'investimento dell'impianto e alla sua manutenzione. Gestiamo l'impianto e retrocediamo al condomino una quota di quello che viene ottenuto che corrisponde mediamente a 2/3 mensilità o bollette. È uno strumento molto potente anche perché essendo sul tetto di un edificio non richiede grandi meccanismi autorizzativi e si ottiene la sostenibilità con le tre gambe e ambientale perché è un impianto rinnovabile economico e tutti possono partecipare a un meccanismo di questo genere."
Quali sono le principali sfide che ostacolano questo raggiungimento?
"La difficoltà può venire dal condividere insieme un percorso. Noi stiamo investendo molto sulla consapevolezza anche tramite eventi anche come oggi. Se sai il percorso da fare, fai le azioni conseguenti. E noi come operatori siamo di supporto, abbiamo oltre 1000 negozi in tutta Italia che sono gestiti da partner competenti che installano beni e strumenti di efficientamento, quindi sono perfettamente in grado di spiegare vantaggi e soluzioni per ogni esigenza."
Come sta andando questa prima parte del 2025?
"Sta andando bene, il mondo dell'energia è sempre molto effervescente. Noi abbiamo lanciato lo scorso anno la piattaforma Risolve che è un ecosistema di servizi che sta andando molto bene, c'è un forte riconoscimento da parte dei nostri clienti. Continuiamo ad ampliare la nostra rete per essere vicini ai nostri clienti e soprattutto manteniamo alto il livello di servizio. Questo è un elemento imprescindibile e crea le condizioni per una crescita costante. L'obiettivo è creare una sorta di partnership con i nostri clienti per poter avere un percorso insieme: preferisco avere un cliente per dieci anni che dieci clienti ogni anno che cambiano."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia