Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Coppola (Gallerie d'Italia - Intesa Sanpaolo): “Affiancare miart valorizza collezionismo e cultura; oggi scegliamo Rauschenberg, con la sua fondazione avviamo qui le celebrazioni del centenario"

Il Giornale d’Italia ha intervistato Michele Coppola, Executive Director Arte Cultura e Beni Storici di Intesa Sanpaolo: "Essere a fianco di miart consente di lavorare ad una programmazione delle Gallerie d'Italia ragionando su quanto succede in fiera"

03 Aprile 2025

Michele Coppola, Executive Director Arte Cultura e Beni Storici di Intesa Sanpaolo, in occasione del miart, è stato intervistato da Il Giornale d’Italia

Come la vostra collaborazione con miart supporta la scena dell'arte moderna e contemporanea?

Credo che questa sia una di quelle felici esperienze che mettono insieme realtà che vogliono essere, anche in una circostanza importante e significativa come miart, effettivamente amiche, e lo dico giocando intorno al titolo che il direttore ha scelto per questa edizione.

Essere a fianco di miart significa dare valore all'essere collezionista, probabilmente tra i più importanti collezionisti che sono presenti nel nostro Paese. Essere la prima banca italiana significa supportare la propria comunità di riferimento. Essere come prima banca italiana il più importante tra i più importanti collezionisti significa affiancare iniziative come miart anche attraverso le proprie collezioni d'arte. Essere qui significa aprire le Gallerie d'Italia, aprire il caveau in via straordinaria e far nascere una sinergia quasi fisica tra gli spazi in fiera e una delle sedi museali più belle della città”.

Quali sono gli artisti di riferimento per Intesa Sanpaolo in questa edizione?

È troppo rischioso scegliere un artista, una galleria, una partnership in una serie di opportunità davvero quasi infinite. Oggi dobbiamo scegliere Rauschenberg. Con la sua fondazione abbiamo scelto di inaugurare proprio da miart, in Italia, le celebrazioni per il centenario della sua nascita. Il dipinto Blu exit, esposto nel nostro spazio, è il fulcro di questo omaggio. Credo che non ci possa essere risposta differente”.

In che modo questa collaborazione si inserisce nella strategia culturale di Intesa Sanpaolo?

Decidere di essere a fianco di miart consente anche di lavorare ad una programmazione delle Gallerie d'Italia. Intercettando questa prima parte dell'anno intorno alla fiera di miart, al valore e al significato delle gallerie presenti qui, è possibile lavorare alla valorizzazione della nostra collezione proprio ragionando rispetto a quello che succede a miart”.

Quali sono i prossimi passi di Intesa Sanpaolo per sostenere e valorizzare l’arte contemporanea?

Quanto le ho anticipato si concretizza attraverso una nuova puntata di “Una collezione inattesa”, una rassegna intorno alla valorizzazione delle collezioni di proprietà, curata da Luca Massimo Barbero, che esplora le collezioni della banca anche ragionando intorno al nucleo della famiglia Agrati, entrata in collezione da qualche anno, e con un focus intorno agli anni 60 e un tributo a Robert Rauschenberg”.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti