Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Matrone (Intesa Sanpaolo): "Nel 2023 il settore energetico ha rallentato per fine incentivi, dal 2020 al 2022 turnover raddoppiato grazie al loro impulso"

L'intervento di Luca Matrone, Global Head of Energy di Intesa Sanpaolo: "La crescita dei contributi pubblici è stata significativa, ma finanziare le iniziative solo su progetti specifici presenta delle sfide"

02 Aprile 2025

Luca Matrone, Global Head of Energy di Intesa Sanpaoloin occasione dell'evento "L’Efficienza Energetica cambia pelle: nuove policy e strategie per una transizione competitiva" organizzato da AGICI ha dichiarato:

"Nel 2023, si è registrato un rallentamento nel settore, principalmente attribuibile alla conclusione degli incentivi fiscali. Nel periodo 2020-2022, al contrario, gli incentivi fiscali hanno dato un forte impulso al settore, portando al raddoppio del turnover, da 6 a 12 miliardi. Tuttavia, la marginalità è rimasta intorno al 9-10%, anche in previsione di un'inflazione elevata nel 2026, che potrebbe influire sui costi delle materie prime minerarie e sulla struttura della marginalità nel settore. La crescita dei contributi pubblici è stata significativa, ma finanziare queste iniziative basandosi esclusivamente su progetti specifici presenta delle sfide. Quando il consumatore finale effettua l'investimento, è fondamentale valutare il merito creditizio dell'azienda coinvolta. Inoltre, finanziamenti come quelli europei o in project financing devono tenere conto della natura spesso frammentata di questi progetti, che sono generalmente di piccole dimensioni. Per affrontare queste sfide, è essenziale consolidare i portafogli e adottare un approccio orientato all'espansione delle dimensioni delle iniziative."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti