01 Aprile 2025
Carlo Melis, CTO WindTre, in occasione dell'inaugurazione 5G nelle stazioni giubilari della metro A, è stato intervistato da Il Giornale d'Italia.
Qual è stato il contributo di WindTre all'implementazione del 5G nelle stazioni giubilari della metro A?
"Siamo molto orgogliosi di contribuire a un'iniziativa di modernizzazione della Capitale. Per questo ci siamo spesi nella progettazione e nello sviluppo della soluzione e abbiamo supportato una parte dei costi di infrastruttura. D'altra parte, da sempre lavoriamo per migliorare i servizi di connettività per i nostri clienti, quando lavorano, quando parlano e quando si godono il loro tempo libero in mobilità, anche nel sottosuolo della Capitale. La soluzione rappresenta sicuramente un passo in avanti in termini di disservizio e dove è presente osserviamo un miglioramento delle velocità di navigazione di circa dieci volte. Circa il 50% dei nostri clienti hanno già fruito della soluzione 5G e vediamo che il traffico è incrementato di circa il 15%. Direi che siamo convinti che questa soluzione sarà apprezzata da tutti i cittadini romani e di questo siamo molto felici."
Il 5G è una tecnologia più efficiente dal punto di vista anche energetico rispetto alle precedenti. In che modo affrontate il tema della sostenibilità?
"Il tema della sostenibilità per Wind Tre è molto importante. Certamente il consumo energetico è oggetto delle nostre attenzioni sin dal momento in cui emerge e con l'implementazione di nuove tecnologie e questo è un esempio, stiamo ottenendo dei risultati molto interessanti. Ovviamente la sostenibilità va applicata a 360 gradi su tutto il perimetro d'azione dell'azienda e questo è quello che stiamo facendo con grande scrupolo."
E ci sono anche piani di espansione sia nella capitale che non?
"Stiamo lavorando per sviluppare i nostri servizi alla nostra presenza di rete in particolare questo avviene certamente a Roma, nella capitale e certamente su tutto il territorio nazionale. Questa soluzione ci consentirà di offrire un servizio all'avanguardia su tutte le linee metropolitane della città. È un grande passo in avanti."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia