06 Marzo 2025
Alessandro Della Zoppa, Head of Renewables di Plenitude, in occasione della fiera "The Energy Transition Expo" tenutasi a Rimini è stato intervistato da Il Giornale d'Italia.
Quale ruolo gioca Plenitude nello sviluppo dell'eolico galleggiante in Italia?
"Eni Plenitude è una società nata con l'idea di integrare la produzione di energia rinnovabile con le vendite ai clienti retail. Quindi il nostro mestiere è vendere l'energia rinnovabile ai nostri clienti, l'eolico offshore fin dall'inizio per noi è stata un'opportunità di crescere nella generazione rinnovabile, in Italia in particolare, perché l'Italia è il nostro mercato più grande. Qui abbiamo 8 milioni di clienti e l'eolico offshore può darci quella crescita dimensionale che onshore può venire, ma molto più lentamente e attraverso progetti molto più piccoli e frammentati."
Come vede l'evoluzione del mercato delle energie rinnovabili in Italia nei prossimi anni?
"Noi vediamo che il settore delle rinnovabili in Italia continua a crescere anno dopo anno. Ci sono molti fattori che in qualche modo vanno gestiti, c'è ancora un iter autorizzativo che richiede tempi più lunghi di quelli che vorremmo, c'è una supply chain da allineare, però questo è il nostro mestiere e ci stiamo impegnando. In pochi anni abbiamo raggiunto un gigawatt di capacità installata e prevediamo di più che raddoppiare nel corso dei prossimi quattro anni. Quindi noi crediamo nella crescita di questo settore in Italia."
Quali sono le principali opportunità e sfide nell'integrazione dell'eolico galleggiante nel mix energetico italiano?
"L'opportunità dell'eolico galleggiante, che poi è la tecnologia più adatta per le per le coste italiane che hanno profondità molto significative, è data essenzialmente dalla possibilità di costruire grandi progetti fuori dalla vista, lontano dalla costa, catturando i venti migliori e quindi con una producibilità molto più alta rispetto a ciò che accade a terra. È una grossa opportunità e ovviamente anche una grossa sfida tecnologica perché l'eolico flottante su scala commerciale è ancora una tecnologia di frontiera."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia