Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Donnarumma (Gruppo Fs): "All'estero per noi più facile lavorare con partner industriali e finanziari"

Il Giornale d'Italia ha raccolto le dichiarazioni dell'Amministratore Delegato di Ferrovie dello Stato Stefano Antonio Donnarumma in occasione della presentazione, nella Sala Petrassi di Casa della Musica, a Roma, del Piano strategico 2025/2029

12 Dicembre 2024

Il Giornale d'Italia ha raccolto le dichiarazioni dell'Amministratore Delegato di Ferrovie dello Stato Stefano Antonio Donnarumma in occasione della presentazione, nella Sala Petrassi di Casa della Musica, a Roma, del piano strategico 2025/2029 che prevede 195 miliardi di euro di investimenti in 10 anni, di cui ben 100 miliardi nei prossimi cinque anni e una profonda trasformazione dell’azienda, tra necessità di bilancio, efficienza, competitività, sostenibilità e rispetta alle esigenze di un mercato che guarda oltre i confini nazionali. All'evento, aperto dai saluti del presidente  Tommaso Tanzilli, anche il vicepresidente del Consiglio dei ministri e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini.

https://www.ilgiornaleditalia.it/video/mondo-imprese/668785/gruppo-fs-presenta-piano-strategico-2025-2029-ad-donnarumma-chiarisce-questione-privatizzazioni-html.html

Sviluppo internazionale

Le persone che in media in un anno viaggiano a bordo dei treni del Gruppo FS sono 230 milioni. Partendo da questo dato il Piano prevede sia rivolta un’attenzione sempre più ampia al trasporto dei passeggeri all’estero, con l’obiettivo di accelerare lo
sviluppo internazionale del Gruppo FS. In particolare, i
 passeggeri che in Europa usufruiranno dell’Alta Velocità supereranno i 14 milioni, quelli dell’Urban Mobility i 140 milioni mentre quelli del business regolato europeo i 150 milioni. 

Anche il trasporto merci vivrà una trasformazione del proprio business verso un modello Freight Forwarder europeo al servizio di un mercato ampio e diversificato. Attualmente con Mercitalia ogni anno vengono trasportate 37 milioni di tonnellate di merci e, tra le azioni chiave per il rilancio del settore, rientrano la creazione di un’interfaccia unica per il cliente, lo sviluppo di un’offerta integrata e l’attivazione di partnership a supporto del trasporto multimodale.

FS International

Affinché il Gruppo FS diventi sempre più solido e contribuisca attivamente alla creazione di valore per il Sistema Paese - spiega una nota del Gruppo FS - il Piano potrebbe essere ulteriormente potenziato da una serie di iniziative strategiche, al momento non incluse nei numeri che includono, assieme all'adozione di un nuovo modello di finanziamento in logica RAB per la messa in sicurezza degli investimenti attraverso l’autofinanziamento con eventuale apertura al capitale di terzi e la conseguente riduzione del fabbisogno di finanziamenti pubblici, il potenziamento di FS International dedicata al controllo e alla gestione del business internazionale sul perimetro dei passeggeri attraverso partner finanziari industriali come anche la integrazione verticale e sviluppo di partnership con operatori industriali e finanziari per accelerare lo sviluppo del business. 

"All'estero per noi più facile lavorare con partner finanziari e industriali"

"Ho spiegato - ha detto l'AD del Gruppo FS a margine della conferenza stampa al microfono del GdI - che si tratta di lavorare all'estero con partner finanziari e industriali, perché è più facile per noi farlo all'estero che non sull'infrastruttura regolata italiana, e quindi essere in grado di raccogliere una maggiore capacità di investimento, ma non necessariamente drenando le risorse che servono sulle infrastrutture italiane: gli investimenti saranno sicuramente di più, non di meno".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti