27 Novembre 2024
Filippo Signoretti, Merchant Solutions Director di Nexi Italia, in occasione del Salone dei Pagamenti 2024 è stato intervistato da Il Giornale d'Italia.
Gli esercenti sono sempre più importanti per lo sviluppo del mercato. Cosa ha fatto Nexi fino ad oggi e cosa prospetta di fare per l'anno prossimo?
"Il 2024 è stato un anno molto importante per i pagamenti digitali, è il primo anno in cui il valore complessivo dei pagamenti digitali eguaglia il valore del contante. Quindi siamo sostanzialmente a un punto di svolta. Dal lato degli esercenti c'è sempre più richiesta di soluzioni che garantiscano mobilità, che vuol dire mobilità non solo all'interno dei negozi ma anche al di fuori dei negozi, e anche la necessità di accettare pagamenti online quindi con un concetto di armonizzazione spinta e che ormai arriva anche a rendere più ibride e mischiate le due soluzioni, quindi in termini di omnicanalità. Dall'altro canto c'è anche molta richiesta di integrare sempre più le soluzioni di pagamento all'interno dell'ecosistema degli esercenti, perché questo garantisce ai singoli esercenti la possibilità di veicolare nel modo più efficace possibile il proprio brand e il modo in cui vogliono interpretare la customer experience da offrire ai propri clienti. Noi come Nexi nel 2024, sulla falsariga di quei trend che leggiamo e che sono al centro della nostra strategia in termini di sviluppo di prodotti e servizi, abbiamo lanciato Nexi SoftPOS, una soluzione perfettamente integrabile all'interno dell'ecosistema degli esercenti e che consente di accettare pagamenti in maniera pienamente digitale; quindi una smaterializzazione completa di quello che è l'hardware che viene tradizionalmente usato. Accanto a questo riteniamo importante continuare a mantenere il nostro ruolo di operatore di sistema, quindi lavorando anche dall'angolo dell'engagement e della formazione e diffusione di una maggiore consapevolezza di che cosa vuol dire accettare pagamenti digitali in maniera da continuare a stimolare questa crescita, perché i pagamenti riteniamo siano più veloci, più sicuri e in ultima istanza anche più efficienti, abbiamo lanciato un primo programma di engagement per i merchant. Nuovi prodotti, nuove soluzioni che prevedono delle premialità aggiuntive rispetto al semplice utilizzo dei nostri prodotti e servizi e che ragionano su una base di stimolo all'utilizzo e all'adozione di questi."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia