05 Novembre 2024
Luigi Scordamaglia, Amministratore delegato Filiera Italia, in occasione del convegno “La filiera italiana nel piatto del bambino. Una rete a tutela dei più piccoli”, è stato intervistato da Il Giornale d’Italia.
La filiera italiana nel piatto del bambino. Cosa può dirci a riguardo?
“Siamo riusciti a creare finalmente una filiera completamente italiana per i bambini da 0 a 3 anni e questo è un enorme successo per tutti. È un enorme successo perché oggi il tasso di obesità nei bambini in Italia ha raggiunto dei tassi molto elevati, proporzionali a quanto questi si allontanano dal modello di dieta mediterranea. Ma è fondamentale perché abbiamo i nostri migliori alleati nei pediatri, che sono quelli dotati della maggiore autorevolezza per parlare alle famiglie e far cambiare abitudini alimentari sbagliate ed orientare sempre più verso prodotti 100% italiani e di qualità.”
Come definirebbe l'importanza di avere una filiera interamente italiana per gli alimenti destinati ai più piccoli? Quali sono i benefici principali per la salute e lo sviluppo dei bambini?
“Io credo che oggi ci si stia allontanando dal modello italiano in quanto sempre più aumentano i consumi di prodotti ultra trasformati che non hanno nulla a che fare con i nostri territori e i nostri prodotti naturali. Filiera italiana vuol dire rifiutare modelli lontani dai nostri e tornare alla dieta che ci ha reso tra i più longevi al mondo.”
In che modo Filiera Italia gestisce la tracciabilità degli alimenti, dalla produzione al consumo, per assicurare trasparenza ai genitori sui prodotti che offrono ai loro figli?
“Da sempre noi abbiamo adottato sistemi di tracciabilità interna che cominciano dal campo per poi arrivare sino alla tavola. Oggi però abbiamo una sfida molto importante che è quella di rendere visibili queste informazioni e consapevole il consumatore nella scelta attraverso l'indicazione di origine in etichetta che non siamo riusciti ancora al 100% ad ottenere in Europa ma solo in Italia ma è una battaglia che rilanceremo con la raccolta di firme che come filiera Italia e Coldiretti stiamo facendo.”
Filiera Italia promuove l'uso di prodotti locali e stagionali nelle mense scolastiche e nelle famiglie?
“Assolutamente sì, sfatando il mito che si possa comprare nelle mense scolastiche un pasto a 3€ o a 4€, bisogna dare valore al cibo, rinunciando semmai ad altre componenti meno essenziali della spesa familiare.”
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia