Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Romanazzi (McDonald's Italia): "Orgogliosi di ospitare a Roma 'Insieme a te per l'ambiente' per creare una cultura della tutela del bene comune"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Vittorio Romanazzi, Field Service Director Area Sud McDonald's Italia: "Sensibilizziamo sul tema del riciclo a partire dai nostri ristoranti, attraverso i social e la nostra app"

27 Settembre 2024

Vittorio Romanazzi, Field Service Director Area Sud di McDonald's Italia, in occasione dell'evento "Insieme a te per l'ambiente" di McDonald's, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:

"Sono molto orgoglioso perché poter partecipare a iniziative di questo tipo è un qualcosa che ci fa sentire bene, ci fa sentire utili e soprattutto parte attiva all'interno della comunità. Questo è il primo primo punto che per noi é estremamente importante. Questa è la IV edizione dopo tre edizioni di successo, dove ci siamo superati di volta in volta.Nelle tre edizioni abbiamo fatto ben 350 tappe in giro per l'Italia, coinvolgendo oltre 15.000 persone e arrivando a raccogliere 10.000 sacchi di rifiuti abbandonati in maniera indiscriminata, quindi con un impatto positivo sicuramente all'interno dei territori nel quale operiamo, attraverso la capillarità della rete di oltre 700 ristoranti che oggi contiamo in Italia. Quindi questo è un qualcosa che ci rende particolarmente orgogliosi. Questa tappa è ancora più speciale perché differentemente dalle altre vediamo una collaborazione con un'importante fondazione in Italia che è Retake, che si occupa della tutela dell'ambiente e del recupero dei beni comuni quindi della cura dei beni comuni. Questo è un qualcosa si aggiunge alle attività che abbiamo fatto negli anni passati e la tappa di oggi vede una partenza diversa perché non siamo solo qui a Parco Schuster ma in realtà abbiamo cinque tappe che si svolgono in contemporanea su Roma e che vede la partecipazione di oltre 250 partecipanti quindi direi un qualcosa di cui essere particolarmente soddisfatti."

Che valore ha questo progetto per la città di Roma?

"Quando ci sono attività di questo tipo, dove si attivano delle collaborazioni, io li vedo come un esempio di creazione di cultura rispetto a quella che è la tutela del bene comune quindi un riuscire a intervenire su aree che oggi magari non sono trattate benissimo dai consumatori sui quali dobbiamo agire per creare consapevolezza dell'importanza del rispetto ad esempio del non abbandonare i rifiuti in maniera indiscriminata così come l'importanza di fare una differenziata in maniera corretta e quindi l'attenzione a quella che è l'economia circolare attraverso il riciclo."

In questo senso cosa si può fare per sensibilizzare le persone a una corretta gestione dei rifiuti?

"Questa è una bellissima domanda e per la quale ti ringrazio. In realtà creare la cultura della consapevolezza dell'importanza di come si gestiscono i rifiuti è un qualcosa che oggi è estremamente attuale e sul quale c'è bisogno innanzitutto dell'impegno di ognuno di noi. L'impegno di McDonald's parte dai ristoranti perché con la nostra presenza che è particolarmente capillare sul territorio italiano e che vede un circa 1.000.000 di visite al giorno ovviamente abbiamo la capacità di creare impatto positivo, e come lo facciamo? Lo facciamo attraverso i materiali di sensibilizzazione che abbiamo all'interno dei nostri ristoranti. Lo facciamo attraverso i social media, attraverso la nostra applicazione. Quindi con questo cerchiamo di creare informazione e cultura rispetto all'importanza come dicevo prima di sensibilizzare riguardo al tema del riciclo."

Avete in programma altre attività a tutela dell'ambiente in collaborazione con Retake?

"In programma abbiamo oltre 150 tappe e questa, dopo la tappa di Milano del 13 settembre, diciamo che dà ulteriore rilancio a quello che sarà l'attività per quest'anno. Saremo coinvolti in diversi comuni italiani e quindi ci aspettiamo di creare impatto positivo anche in questo caso e cultura nei confronti delle persone che vedranno le attività che facciamo all'interno dei parchi, spiagge e piazze per tutto il territorio italiano."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti