Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Centemero (Mastercard): "Nuove tecnologie ci trasformano: non più solo carte ma anche cybersecurity e consulenza; raggiunta parità tra pagamenti digitali e contanti"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Michele Centemero, Country Manager Italia di Mastercard: "Lavoriamo sull'IA da più di 10 anni: impegno per tecnologie consapevoli"

20 Giugno 2024

Michele Centemero, Country Manager Italia di Mastercard, in occasione del Mastercard Innovation forum, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia: 

"'Innovation Forum per noi è ormai un momento importantissimo dell'anno in cui invitiamo non solo il mondo delle banche, ma anche le fintech, i retail, il government: tutti riuniti nel comprendere come questo Pese sta accelerando, e lo sta facendo verso tante direzioni. Quest'anno, l'attenzione si è concentrata sull'accelerazione verso la parità tra pagamenti digitali e in contanti. Inoltre, stiamo esplorando sempre più ambiti cruciali come la cybersecurity, il commercio immersivo, la customizzazione e la profilazione del cliente per migliorare l'esperienza di acquisto e semplificare l'interazione con il commesso e il sito e-commerce. Vedremo tanto sulla cybersecurity ma vedremo anche come la geopolitica sta influenzando  gli sviluppi tecnologici e le guerre sulle nuove tecnologie. Ci sarà un focus sul ruolo dei quantum computer nell'accelerazione dell'AI, ovviamente si parla tanto anche di intelligenza artificiale poiché è immersa in tutto quello che facciamo già da oltre 10 anni partendo dalla cybersecurity ed entrando poi in tutte quelle che sono le soluzioni che personalizzano l'acquisto. Questi sviluppi  non solo promettono di migliorare la vita quotidiana, ma anche di stimolare l'occupazione e la crescita economica, come indicato dalla recente ricerca condotta con Astra, in cui è emerso che 7 Italiani su 10 sposano le nuove tecnologie, e 8 su 10 sanno che cos'è l'intelligenza artificiale, il che riflette un ottimismo diffuso tra gli italiani nei confronti delle nuove tecnologie per quanto riguarda la semplificazione continua della quotidianità ma anche nella ricerca di nuovi posti di lavoro."

Come tutto questo si sposa con Mastercard?

"Tutto questo alimenta la nostra quotidianità, che non riguarda più solo il mondo delle carte e dei pagamenti ma riguarda soprattutto il mondo della cybersecurity, della consulenza, della gestione dei dati e delle informazioni. Vedremo e parleremo di diverse aree tematiche, dal mondo dei robot a l'integrazione delle macchine che ti permettono di effettuare acquisti e tante altre attività."

Sull'intelligenza artificiale a che punto siete?

"Lavoriamo sull'artificial intelligence da più di 10 anni, abbiamo iniziato ad utilizzarla nel mondo della cyersecurity, per poi integrarla nel mondo dello shopping immersivo. Abbiamo inoltre una società "Dynamic Yield", attraverso cui abbiamo presentato soluzioni avanzate basate sugli algoritmi AI per offrire uno shopping personalizzato. Inoltre, l'impegno verso una AI consapevole è stato sottolineato attraverso un protocollo firmato con UNESCO, e tutti quelli che sono i nostri sviluppi seguiranno questa direzione."

Pagamenti cashless: è veramente possibile un futuro con zero contanti?

"Abbiamo raggiungo un pareggio fra contante e pagamento digitale, può darsi che il mondo totalmente "cashless" non ci sarà mai, ma se continueremo a portare sul mercato novità che migliorano la quotidianità il bilanciamento sarà sempre più a favore del cashless". 

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti