Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Conci (Fiera Milano): "Al via NetZero Milan per la decarbonizzazione delle aziende; situazione geopolitica? Gestione quotidiana in base ai mercati globali"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Francesco Conci, AD e DG di Fiera Milano: "La sfida di Fiera Milano è svolgere il proprio ruolo come impresa e come azienda sul territorio"

13 Giugno 2024

Francesco Conci, Amministratore Delegato e Direttore generale di Fiera Milano, in occasione della presentazione dell'expo-summit "NetZero Milan" dedicato al piano della decarbonizzazione industriale, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia

"La sfida di Fiera Milano è quella di svolgere il proprio ruolo sia come impresa sia come azienda sul territorio. Questo è uno dei primi obiettivi dichiarati nel nostro piano, presentato agli investitori qualche mese fa. Avevamo l'intenzione di costruire un evento attorno a temi di grande attualità come quelli di sostenibilità e decarbonizzazione, nei quali Fiera Milano può offrire un contributo significativo alle aziende che entrano in contatto con noi".

In che modo il piano di sostenibilità si integra al business di Fiera Milano?

"Il piano di sostenibilità è integrato al Piano Strategico di Fiera Milano. È stato sviluppato in parallelo e intrecciato con le sue due attività principali. Come ho già detto in diverse occasioni, il piano di sostenibilità è un abilitatore e un elemento di crescita, sviluppo e business per l'azienda".

Come sta andando il 2024 di Fiera Milano alla luce di tutte queste novità?

"Quest'anno, il 2024, è un anno di grande fermento. Come avete visto, due mesi fa abbiamo presentato l'intero parco fotovoltaico, affrontando il tema dell'adeguamento e dell'adattamento della struttura ai cambiamenti climatici e globali. Noi stiamo facendo la nostra parte; il calendario funziona e il primo trimestre si è chiuso molto bene. Vedremo poi cosa succederà in futuro".

Di fronte alla complessa situazione geopolitica, quali sono le difficoltà del mercato fieristico mondiale?

"Fiera Milano è un'azienda che si affaccia sul mondo ed è una vetrina globale, rapportandosi inevitabilmente con ciò che accade a livello internazionale. Esistono mercati di riferimento che, pur non impattando direttamente sull'attività della fiera, influenzano gli espositori che vi partecipano. Stiamo cercando di gestire questa situazione quotidianamente, adattandoci a ciò che accade nel mondo".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti