24 Maggio 2024
Paolo Scaroni, Presidente di Enel, in occasione del Festival dell'economia di Trento, ha dichiarato:
"Le reti sono di fondamentale importanza. Gli investimenti nelle reti approvati dall'Autorità vengono effettuati con grande entusiasmo, senza alcun problema. Per quanto riguarda la generazione da fonti rinnovabili, Enel è da molti anni uno dei leader mondiali in questo settore. Nel piano approvato e pubblicato qualche mese fa, gli investimenti nelle rinnovabili continuano a crescere a un ritmo simile a quello del passato. Enel continua a impegnarsi in questo campo perché è essenziale per la transizione energetica, e tali investimenti sono redditizi se effettuati correttamente nei mercati giusti. Enel si impegna perché fa parte del suo core business. Inoltre, c'è un obiettivo ambizioso di diventare una compagnia che utilizza esclusivamente energie rinnovabili in un futuro non troppo lontano.
Anche le batterie sono un tema cruciale. Tutti attendiamo con ansia un'evoluzione tecnologica perché le batterie attuali non sono ancora molto efficienti. Le batterie agli ioni di litio, inventate nel 1978 da un ricercatore della Exxon e applicate per prime dalla Sony, sono una tecnologia di circa cinquant'anni fa. Queste batterie sono ancora troppo pesanti, costose, con poca capacità e durata limitata. Le rinnovabili hanno un bisogno estremo di avanzamenti in questo settore, poiché la loro produzione è intermittente: il solare genera energia solo quando c'è il sole. Stoccare l'energia solare per utilizzarla di notte è fondamentale per il successo delle rinnovabili. Thomas Edison, se fosse vivo oggi, potrebbe dire che, dopo 120 anni dalla sua morte, i progressi nelle batterie sono stati piuttosto limitati, essendo solo quattro volte più efficienti delle sue. Pertanto, c'è un urgente bisogno di nuove tecnologie".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia