18 Aprile 2024
Marco Osnato, Presidente VI Commissione Finanze della Camera dei deputati, in occasione dell'evento "Italian Gaming Expo & Conference, il futuro sostenibile del gioco" ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:
"Nell'ambito della nuova regolamentazione del settore è stato previsto un decreto attuativo, che riguarda soprattutto il gioco online; ci sono le nuove metodologie delle concessioni. Crediamo che sia stato fatto un buon lavoro di contemperamento di diverse esigenze. La prima, la principale, è quella della tutela del cittadino considerato anche come consumatore. La tutela anche dell'introito fiscale, che per lo Stato è importante, e in ultimo, ma non meno importante, anche la tutela di un asset industriale che si sta professionalizzando e che con queste norme stringenti, ma professionalizzanti, si andrà verso un atteggiamento sempre più sostenibile e soprattutto responsabile.
Ha detto che l'obiettivo del Governo è quello di stabilizzare il rapporto tra lo Stato e i cittadini su questo comparto e non solo.
"Il Governo Meloni tende a dare certezze all'impresa e di conseguenza al singolo cittadino, alle famiglie e a tutto ciò che ruota intorno al mondo del lavoro e dell'economia. In questo contesto è ovviamente considerato anche questo comparto.
Dal punto di vista del gettito fiscale, qual è il valore dell'industria del gaming in Italia?
"Dai dati registriamo, tra un trade diretto o indiretto, un valore che si aggira ampiamente sopra i 10 miliardi, insomma un introito sicuramente considerevole."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia