16 Aprile 2024
Luigi Ferraris, Amministratore delegato del Gruppo Fs, in occasione della presentazione del progetto 'Stazioni del Territorio' ha dichiarato a Il giornale d'Italia:
"Le stazioni non solo luogo di transito, ma anche luogo di aggregazione, di presenza e di condivisione della vita al centro del Paese. Il progetto che abbiamo lanciato oggi è l'inizio di un percorso che vede una riqualificazione delle stazioni, soprattutto quelle più piccole. Pensiamo che in Italia oggi abbiamo su 2200 stazioni, 1200 stazioni che riguardano paesi o città con meno di 15.000 abitanti. Sono soprattutto i piccoli centri, quelli caratterizzati da una non presenza di giovani, ma soprattutto da una popolazione che sta progressivamente invecchiando, che richiedono una maggiore attenzione una maggiore connettività. Il senso di costruire una presenza polifunzionale dove si possa dare assistenza medica e creare un punto dove si possono ritirare i farmaci e dove si possono ritirare i pacchi creando per esempio, in sinergia con Amazon, un un locker dove si possono ritirare i pacchi che sono stati ordinati, o un'area di co-working dove i giovani possono lavorare e connettersi con il resto d'Italia e con il resto del mondo. L'obiettivo è quello di riportare la stazione al centro e renderlo un luogo vivo e non solo un luogo di transito ma anche di permanenza".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia