Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Pirovano (Mediolanum): "A fianco delle Fondazioni antiusura per offrire nuova finanza; Risiko? Non penso possa svilupparsi presto, DDL capitali contributo importante”

Il Giornale d'Italia ha intervistato Giovanni Pirovano, Presidente Banca Mediolanum: "Queste persone definite non bancabili, si rivelano dei buoni pagatori e rinascono"

29 Febbraio 2024

Giovanni Pirovano, Presidente Banca Mediolanum, in occasione del convegno “La responsabilità sociale di Banca Mediolanum. Il prestito di soccorso al servizio delle fondazioni antiusura” svoltosi presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:

“Quella di oggi è un'iniziativa che vede Banca Mediolanum a fianco di tutte le fondazioni antiusura di origine diocesana ma anche promosse dalle Misericordie in Toscana, per aiutare le persone a risolvere problemi di sovraindebitamento offrendo nuova finanza a tasso praticamente zero, senza garanzie, in modo che possano rinascere a vita nuova.”

Quali sono i progetti futuri?

“Continuare a lavorare sempre più professionalmente accanto alle Fondazioni antiusura diocesana, perché il bisogno è tanto e vogliamo allargare anche tutte le nostre operatività a tutte le diocesi italiane.”

Siete soddisfatti dei risultati ottenuti?

Sì, tantissimo, perché queste persone che erano definite non bancabili, alla prova dei fatti, si rivelano dei buoni pagatori e rinascono.”

Perché è importante per Mediolanum sostenere queste persone?

“Queste sono persone degnissime che per vari motivi o per una disgrazia in famiglia hanno perso il posto di lavoro, e non vanno lasciate sole, ma devono essere seguite e aiutate a risolvere i loro problemi concretamente.”

Vorrei sapere la sua opinione riguardo il DDL Capitali approvato recentemente; secondo lei che impatto potrà avere sulle società quotate?

“Ieri il Senato ha approvato definitivamente il DDL Capitali; prima di esprimere un giudizio attendiamo i decreti attuativi. Gli intendimenti di aumentare la capacità l'attrattività della piazza finanziaria italiana solo nobili; noi abbiamo bisogno di incrementare la presenza di aziende in Italia e allargare il mercato capitale, ma soprattutto consentire al risparmio delle famiglie di trasformarsi in attività produttive; per cui mi auguro che questo decreto con tutti i regolamenti attuativi possa dare un contributo importante.”

Abbiamo visto come i titoli bancari sono aumentati in Borsa, si parla addirittura del 2024 come l'anno del risiko bancario; in questo contesto Mediolanum come come si posiziona?

“Mediolanum, come ripetutamente dice il nostro amministratore delegato, continuerà a crescere per una via organica interna. Questo l'abbiamo sempre fatto da quando il signor Doris ha fondato la sua società nell'82 si è trasformato in banca nel ‘97 quindi continuiamo con questa con questa strada e vediamo quello che sta succederà. Per ora ogni giorno ci sono teoremi differenti e nuovi, ma non sono molto fiducioso che questo Risiko possa svilupparsi a presto.”

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti