13 Febbraio 2024
Flavia Mazzarella, Presidente di BPER Banca, in occasione della presentazione della seconda edizione di "La trappola dell' Azzardo", il progetto di Avviso Pubblico e BPER Banca volto a prevenire la dipendenza da gioco d'azzardo patologico, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:
“Prima di tutto devo ringraziare Avviso Pubblico e soprattutto il Comune di Milano che ha patrocinato questa iniziativa. Per noi è il secondo anno che sviluppiamo e lanciamo il progetto “La trappola dell’ Azzardo”.
L’ anno scorso ci siamo rivolti a cinque importanti città italiane; quest'anno lo facciamo proseguendo con Milano, Bari, Verona e Firenze. L'obiettivo è quello di sensibilizzare i giovani, soprattutto gli studenti minorenni sui pericoli che derivano dall'avvicinarsi al gioco d'azzardo. La nostra è una campagna divulgativa a beneficio delle cittadinanze.”
Bper Banca, oltre a tutta questa serie di incontri, come si muove?
“Ci muoviamo anche con azioni concrete, inibendo per esempio l'uso di carte di credito utilizzate in siti che praticano il gioco d'azzardo; così come non finanziamo progetti che hanno come obiettivo l'acquisto di macchinari per il gioco d' azzardo.”
Siamo arrivati quest'anno alla seconda edizione, la prima è stata un grande succeso; vi aspettate gli stessi risultati nel 2024?
“Veramente ce ne aspettiamo ancora di più, perché è una campagna che ha avuto grande attenzione da parte delle scuole e delle cittadinanze nelle quali ci siamo mossi; è una campagna divulgativa informative, quindi speriamo che abbia echi e interesse ampio da parte di tutti i destinatari.”
In futuro ci saranno progetti simili?
“Questo per noi è un progetto veramente molto importante; a questo si affianca anche un'attività di formazione importante alla nostra rete, perché loro stessi siano i principali ambasciatori nel comunicare quelli che sono i rischi connessi al gioco d'azzardo.”
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia