Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Monti (Triboo Group): "Demografia italiana? Milioni di abitanti in perdita fino al 2050; e-commerce? Rallentamento dopo il boom post covid"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Riccardo Maria Monti, Presidente di Triboo Group: "Le politiche della famiglia e il sistema welfare mettono in posizione di debolezza la demografia italiana"

02 Febbraio 2024

Riccardo Maria Monti, Presidente di Triboo Group, in occasione dell'evento "Il valore della consulenza" organizzato da Wall Street Italia, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:

“La demografia è un fenomeno estremamente importante e influente in tutto quello che si fa in economia, anche se è stato troppo a lungo sottovalutato.

L'Europa e l'Italia in particolare hanno una demografia drammatica: le previsioni sono di perdita di milioni di abitanti per il nostro Paese fino al 2050; panorama molto difficile da implementare.

Tanto per fare un esempio, I piani della Cina, di solito estremamente precisi e rispettati, sono stati un disastro perché hanno generato nessun impatto.

In questo momento le esperienze migliori sono quelle del Nord Europa e in parte della Francia; l'Italia è indietrissimo perché le politiche della famiglia e la grandissima fragilità del nostro sistema di welfare ci mettono in posizione di grande debolezza.

In questo momento forse la priorità numero uno del Paese è la demografia; da un punto di vista finanziario, gli investimenti devono cercare di intercettare mega trend.”

Un altro argomento di forte attualità oramai è diventato l'intelligenza artificiale: secondo la sua esperienza la vede più come una minaccia oppure come un'opportunità?

“Negli ultimi 200 anni tutte le discontinuità tecnologiche sono state temute come distruttrici di lavoro, mentre nel tempo si sono rivelate creatrici di lavoro.

L'intelligenza artificiale sembra un oggetto diverso, effettivamente la capacità generativa, quindi di migliorare e apprendere da sola, la rende potenzialmente in grado di sostituire tantissimi dei lavori sofisticati nel mondo dei servizi.

Chiaramente in questo momento la sfida è regolare in maniera intelligente per non uccidere un'industria con prospettive di aumento evitando gli enormi dilemmi etici della intelligenza artificiale che in qualche modo prenda il comando e non sia più controllabile.”

Come sta andando l'e-commerce?

“L’ e-commerce è un altro megatrend: è un settore in crescita; dopo il boom del post covid ovviamente c'è un rallentamento.

La gente ha riscoperto anche il gusto di andare a controllare fisicamente i luoghi fisici dello shopping,  ma è altrettanto vero che come education tutti i giovani ormai sono abituati a comprare online; quindi la chiave è rendere il canale online sinergico complementare e in totale integrazione con il canale fisico.”

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti