19 Gennaio 2024
Gian Maria Gros-Pietro, Presidente di Intesa Sanpaolo, in occasione della conferenza "The new G20/OECD principles of corporate governance for the development of capital markets and sustainable growth" tenutasi presso la sede di Borsa Italiana riguardo i nuovi principi G20/OECD, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:
“Borsa italiana è molto onorata di ospitare il convegno Assonime OCSE, con la cooperazione di altri vari partners, su un tema fondamentale per le aziende: la governance che, come è stato ribadito durante gli interventi, è un input per far sì che temi, come la sostenibilità, che riguardano la longevità di un'azienda abbiano la possibilità di avere successo.
I discorsi si sono poi concentrati soprattutto sul DDL capitali: l’ opinione comune è che è un atto che porterà vantaggi al mercato dei capitali italiani.
Sono stati sollevate principalmente due criticità: una riguarda il cosiddetto voto rafforzato multiplo, l’altra riguarda la lista del CdA.
L’auspicio è che durante la revisione del TUF alcuni di questi emendamenti vengano rivisti e rafforzati, ad esempio le Sunset Closes, per quanto riguarda il voto di lista, è importante che i consigli di amministrazione mantengano la giusta indipendenza e autonomia e ovviamente ci siano delle regole che siano di facile interpretazione da parte degli investitori, i quali sono quelli che decidono poi il valore della società, soprattutto se quotate.”
I nuovi principi di corporate governance dell’OCSE, adottati dal G20, sono stati al centro della conferenza "The new G20/OECD principles of corporate governance for the development of capital markets and sustainable growth" promossa da Assonime, l’Associazione delle Società per Azioni, in collaborazione l’OCSE.
La conferenza si è svolta oggi a Milano, presso la sede di Borsa Italiana a Palazzo Mezzanotte, con il patrocinio del Ministero dell’Economia e delle Finanze e il supporto di Borsa Italiana. Nel corso dell’incontro, al quale hanno partecipato il sottosegretario all’Economia Federico Freni, il Presidente del Comitato OCSE sulla Corporate Governance, Masato Kanda e alcuni dei principali attori del mercato finanziario, è stata presentata una guida di Assonime che ha analizzato l’attuazione nel sistema italiano dei Principi G20/OCSE che sottolineano il ruolo della corporate governance nel promuovere lo sviluppo del mercato dei capitali e la sostenibilità.
Nel corso della conferenza, introdotta anche dalla presidente di Borsa Italiana Claudia Parzani, si sono svolte due tavole rotonde. La prima su “Corporate Governance for access to capital markets”, è stata moderata dal Corrispondente del Financial Times Silvia Sciorilli Borrelli.
Ha chiuso i lavori il Direttore Generale di Assonime Stefano Firpo.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia