16 Gennaio 2024
Lorenzo Bassani, Direttore Generale di CheBanca!, in occasione della conferenza stampa di presentazione della nuova Mediobanca Premier, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:
“Vedo dalla presenza numerosa dei giornalisti che c'è molto interesse sul MedioBanca Premier.
Pensiamo che sia uno dei progetti più interessanti di questo mercato, ed è il frutto di una crescita di CheBanca, che in questi anni ci ha portato a seguire un segmento di clientela più alto e che ci domanda ulteriori servizi: pensate che un quinto dei nostri clienti sono imprenditori.
Quindi giustamente approfittano dell'appartenenza al gruppo Mediobanca per chiederci maggiori servizi, prodotti e consulenza da parte delle eccellenze del nostro gruppo.
Uno dei punti cardine del del nostro progetto è proprio quello di integrarci con il corpo di investment Bank di Mediobanca, mettendo a disposizione tutto il patrimonio informativo e le conoscenze disponibili all'interno del Gruppo.”
Quali sono questi prodotti e servizi che mettete a disposizione? E in che modo i servizi di CheBanca vengono reintegrati all'interno di questo nuovo progetto?
La crescita di CheBanca dimostra che siamo passati dal 2016 con 14 miliardi di raccolta ad oggi con 40 miliardi. L'abbiamo fatto sulla clientela, che nel frattempo ci ha scelto come prima banca e ci ha chiesto un crescente numero di prodotti e servizi che abbiamo già implementato.
Quindi quando parlo dei servizi di investment banking faccio riferimento al mondo della finanza straordinaria, per i nostri clienti imprenditori, ma anche a tutto il tema della protezione e della trasmissione e del patrimonio; possiamo mettere in campo un patrimonio di informazione e di conoscenza del mondo dell'ufficio studi, che conosce il territorio economico italiano probabilmente meglio di chiunque altro. In più tutta l'offerta di Capital market, oltre che di asset management che abbiamo all'interno del gruppo.”
Durante la conferenza ha parlato anche di digitalizzazione, in questo caso l'intelligenza artificiale che vantaggi può aver apportato questo nuovo progetto?
“Per noi la digitalizzazione è un capitolo dell'innovazione che consideriamo concluso già da qualche anno questo: abbiamo digitalizzato il 100% dei nostri processi, quindi nel lavoro quotidiano con i clienti oggi siamo completamente paperless.
Avendo digitalizzato di fatto tutta l'attività della nostra banca, oggi poter applicare l'intelligenza artificiale a questo patrimonio digitale consente effettivamente di implementare ulteriormente il servizio sia per i nostri gestori e rendere più facile il loro lavoro.
Pensiamo di utilizzare l'intelligenza artificiale anche per migliorare ulteriormente il servizio ai nostri clienti.”
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia