Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Pompei (Deloitte): “6° edizione dell’Innovation Summit, dalle istituzioni atteso un quadro regolamentare per incanalare l’AI senza frenarla”

Presso il Museo MAXXI di Roma, si è tenuta la sesta edizione dell'Innovation Summit di Deloitte, "Oltre l’Artificiale: il Futuro dell’Intelligenza"

29 Novembre 2023

Presso il Museo MAXXI di Roma, si è tenuta la sesta edizione dell'Innovation Summit di Deloitte, "Oltre l’Artificiale: il Futuro dell’Intelligenza". L’appuntamento periodico approfondisce l’evoluzione e l’impatto dell’innovazione su cittadini, imprese e pianeta. Fabio Pompei, Deloitte Central Mediterranean CEO, ha rilasciato un'intervista a Il Giornale d'Italia:

“Abbiamo voluto promuovere questo evento perché il tema dell’intelligenza artificiale è ovviamente sui tavoli di tutte le grandi aziende, sui tavoli delle istituzioni. Indubbiamente, è qualcosa che sta pervadendo la vita di tutti i giorni, anche di noi cittadini, quindi ci è sembrato opportuno farne un  momento di comunicazione, di divulgazione, per cercare di mettere in evidenza tutte quelle che sono le grandi opportunità, che in tutti i settori potranno emergere dall’evoluzione dell’intelligenza artificiale. Tenendo presente anche dell’importanza di regolarla, di indirizzarla verso uno sviluppo e un’applicazione, che risulti comunque aderente ai principi etici, verso i quali tutti noi vogliamo che vada. Questo connubio non è un connubio banale e per far questo sarebbe assolutamente importante, che imprese e istituzioni lavorino a stretto contatto. Proprio per poter indirizzare verso questo tipo di finalità.

Dalle istituzioni ci si aspetta un quadro regolamentare, che consenta, ovviamente, proprio di incanalare l’intelligenza artificiale, senza frenarla, ma incanalarla verso dei principi e dei valori, che siano in linea con le nostre aspettative.

Non sarà semplice, perché il mondo dell’intelligenza artificiale ha una tale rapidità e velocità di evoluzione, che inevitabilmente, la regolamentazione andrà all’inseguimento. Quindi, dovrà essere sicuramente un qualcosa in costante evoluzione anch’essa.

Il futuro è tutto da costruire, perché siamo solamente agli inizi, questo è quello che è emerso chiaramente dal dibattito di oggi. Anche se l’intelligenza artificiale, in realtà, già esiste da tanti anni, però l’evoluzione, che ha avuto negli ultimi mesi e che ci si aspetta nei prossimi mesi, è assolutamente straordinaria.

Quindi gli impatti che ci si attendono sono altrettanto straordinari.”

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti