28 Novembre 2023
Si è tenuto a Roma il convegno “Downside up. Il futuro dell’Underwater“, organizzato da Fincantieri. Hanno partecipato all’evento le aziende che, in diversi ambiti – energia, comunicazioni, elettricità, infrastrutture e robotica – rappresentano le eccellenze italiane nel mare. Pierroberto Folgiero, Amministratore delegato e Direttore Generale di Fincantieri, ha rilasciato un'intervista a Il Giornale d'Italia:
“Vogliamo aprire un tavolo permanente di discussione, con tutti gli attori di questo nuovo dominio. Oggi, secondo me, il taglio sarà molto interessante, perché parliamo dagli aspetti specifici dei cavi e delle attività oil e gas, passando per la grande storia dei sommergibili.
Facciamo un percorso, che ci consente di unire puntini e disegnare, oggi mentre parliamo, quello che c’è come tecnologia, come esperienze e competenze sott’acqua. In maniera tale, che possiamo disegnare quella che è la traiettoria di sviluppo, di crescita, su questo nuovo dominio che è interessantissimo. È com’era lo spazio quarant’anni fa. Ci aspettiamo e aspettatevi tanta tecnologia tante industrie tante PMI, tanta innovazione.
La voglia di occupare un dominio nuovo, in una maniera sistemica, progettando le filiere, progettando lo sviluppo dei prodotti, stimolando anche l’innovazione. Andando ad unire i fabbisogni tecnici e tecnologici, sia nella parte militare, che, come sempre, è un grande acceleratore ed abilitatore di novazione, sia dalla parte civile. Penso al mondo dei cavidotti, il mondo del presidio dei fondali marini, penso a tutta l’applicazione, non militare, della tecnologia utile per sviluppare la subacquea.
Le altre aree le sviluppo rispetto all’underwater, sono le navi di superficie. Devo dire, in generale, tutto il mondo della tecnologia del mare ci interessa moltissimo.
Tutto il mondo che spinge l’innovazione, sia sopra che sotto il mare, grazie a nuove tecnologie, grazie anche alla nuova dottrina, che ha la marina. Ormai, la nave non è più un oggetto, è un system of systems.
E, nel system of systems, c’è tutto quello che c’è sopra la nave, ma anche tutto quello che c’è sotto la nave. Questa visione poi abiliti le tecnologie, che servono anche a presidiare le infrastrutture e a sviluppare il mondo sottomarino.
Quanto all’unità navale di Thyssen, su questo fronte noi siamo partner commerciale di ThyssenKrupp Marine Systems. Siamo abituati a lavorare insieme da 25 anni, abbiamo sviluppato un prodotto, che è un prodotto state of the art, che é il sommergibile ad idrogeno. Il mondo della difesa internazionale domanda spesa militare navale, il prodotto sottomarino riscuote un grandissimo interesse.
Noi siamo disponibili e pronti a sviluppare questo mercato, insieme al partner storico ThyssenKrupp Marine Systems su base commerciale, su base industriale e con qualunque altro assetto, che sia funzionale alle strategie di sviluppo e di rafforzamento della nazione tedesca.
Loro stanno studiando la strategia di valorizzazione e la strategia di posizionamento della ThyssenKrupp Marine Systems, che è un ottimo prodotto. Grandi opportunità di mercato e noi siamo disponibili a renderci disponibili a vario titolo ed essere strumentali alla loro strategia.”
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia