24 Novembre 2023
Durante la giornata del 22 novembre, si è tenuta l’inaugurazione della decima edizione di Young Factor, progetto di economic & financial literacy promosso dall’Osservatorio Permanente Giovani-Editori presieduto da Andrea Ceccherini e sostenuto da Intesa Sanpaolo e UniCredit.
Ad incontrare gli oltre 450 studenti italiani delle scuole superiori secondarie, il Presidente della Deutsche Bundesbank Joachim Nagel che ospite del ciclo di incontri Young Factor “I nuovi incontri dell’Osservatorio Permanente Giovani-Editori: un dialogo internazionale per connettere i giovani al futuro” insieme al Presidente dell’Osservatorio Permanente Giovani-Editori Andrea Ceccherini si sono confrontati sull’importanza della conoscenza e consapevolezza dei temi economici finanziari da parte dei giovani per renderli sempre più cittadini consapevoli e sullo sviluppo del senso di appartenenza all’Unione Europea.
In questa occasione, Andrea Ceccherini, Presidente dell'Osservatorio Permanente Giovani-Editori, ha dichiarato:
"Il senso di questo evento è uno e uno solo, ed è quello di mettere al centro dell'agenda politico istituzionale italiana ed europea, la questione giovanile. Come coinvolgere i giovani? I giovani italiani, europei nelle decisioni che in Italia e in Europa contano.
Questo è assolutamente strategico per tutti noi, perché vi vogliamo cittadini, non sudditi. Vi vogliamo dentro, non fuori la discussione e guardate che di voi ne abbiamo bisogno tutti perché una delle ragioni per cui la discussione pubblica è diventata così asfittica è perché parla troppo dell'oggi e poco del domani e si occupa troppo dell'amministrazione della giornata e poco della prospettiva del futuro.
E il motivo è chiaro: è perché i giovani sono fuori dalla discussione e l'obiettivo che noi abbiamo è uno e uno solo: riportarli dentro per favorire quel cambiamento che serve e che non è più rinviabile".
Continuando, il Presidente Ceccherini commenta: "Siete quelli che hanno più tempo di tutti per cambiare il mondo e di conseguenza è con voi che dobbiamo parlare se vogliamo fare di questo posto già da oggi un posto migliore domani.
E questo incontro, ragazzi nasce con questo spirito, fare un dialogo aperto fra chi oggi ha responsabilità e chi domani come voi ne avrà".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia