Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Speranza (American Express): "In Italia €7,4 mld all'anno per gestire cash; sicurezza dei pagamenti? In Amex rapporto più basso tra frodi e transazioni"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Giovanni Speranza, VP Cards Sales & Insurance di American Express: "In Italia il contante oggi pesa il 45%"

24 Novembre 2023

Giovanni Speranza, VP Cards Sales & Insurance di American Express, in occasione del Salone dei Pagamenti 2023, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia: 

"Il ruolo del digital payments all'interno del contesto Italia è ormai percepito da tutti i segmenti come un booster di cambiamento e di innovazione. In particolare, noi abbiamo recentemente effettuato una survey in collaborazione con Nielsen per misurarne l'impatto e il livello di adozione, in modo specifico sul segmento di 400 piccole e medio-grandi aziende italiane. Dalla ricerca emerge, tra le altre cose, che per il 39% delle aziende italiane i pagamenti digitali rappresentano un booster un acceleratore in termini di innovazione, di maggiore competitività e di efficienza, tanto che di queste il 36% ha anche dichiarato che ha tra le priorità di investimento quelli in tecnologia. Altro dato molto importante è che delle aziende che hanno adottato i digital payments negli ultimi dodici mesi, la metà dichiara di averne già tratto dei benefici anche in termini di riduzione dei costi e maggior efficienza. Lo spaccato che emerge è dunque assolutamente incoraggiante e assolutamente positivo, nel senso che molte aziende italiane hanno ben capito quelli che sono i benefici che possono derivare dai pagamenti digitali.

Ovviamente poi, tocca a noi operatori del settore andare ad affiancare queste aziende per metterle in condizioni di fare il meglio in termini di digitalizzazione, affiancandole con una consulenza ben fatta e spiegando loro i ritorni sugli investimenti che avranno. Questo perché si parla di imprenditori, i quali investono quando hanno chiaramente in mente il ritorno e con che tempi questo accade. Quindi ora tocca a noi, che siamo da sempre impegnati sul mercato Italia per promuovere la penetrazione dei pagamenti digitali all'interno di diversi settori e segmenti: imprese, consumatori ed esercizi convenzionati".

I pagamenti digitali e i consumatori 

"Sul lato consumatori siamo messi molto meglio rispetto alle aziende in termini di penetrazione di pagamenti digitali. Credo non ci sia nessuna formula magica, semplicemente perché come sistema di digital payments in Italia, insieme a istituzioni, legislatore regolatore, negli ultimi cinque anni abbiamo avuto un grande focus e ne vediamo i risultati. Oggi i dati ci dicono che in Italia il peso dei pagamenti digitali è del 39%, mentre il contante oggi pesa il 45%: anche in questo senso abbiamo fatto un salto quantico in avanti. La Banca d'Italia ci dice che il costo per gestire il cash circolante in Italia è di 7,4 miliardi l'anno, che equivale a circa 400€ a famiglia.

Su dieci italiani intervistati sette dichiarano di fare ormai uso ricorrente di carte digitali di pagamento e che sono disposti a farlo sempre di più. Per cui sulla parte consumatori la penetrazione è molto buona, dobbiamo continuare questa attività di education raccontando quelli che sono i benefici delle carte di pagamento rispetto al contante.

Noi come American Express stiamo continuando ad investire in questa direzione: spiegare la convenienza delle carte di pagamento, generare convenienza e generare valore. E per per citare alcuni degli investimenti più importanti che abbiamo fatto quest'anno abbiamo lanciato per la volta Shop Small, campagna con la quale andiamo a retrocedere cashback ai piccoli esercenti di quartiere e ancora abbiamo rilanciato la partnership con la compagnia di bandiera ITA lanciando tre nuovi prodotti che non fanno altro che generare valore significativo a quelli che sono i frequent flyer italiani. 

Questa è la traiettoria giusta e in questa direzione andiamo consapevoli. Lo dicevo anche stamane al panel d'apertura che abbiamo di fronte a noi una nuova audience di clienti e di consumatori che sono le nuove generazioni, come GenZ e Millennials i quali sempre di più cercano esperienze che siano di tipo travel e lifestyle, tanto che la maggioranza dei sottoscrittori li abbiamo proprio tra le nuove generazioni e Millennials.

La sicurezza dei pagamenti 

Il tema della sicurezza dei pagamenti è un fronte sul quale non dobbiamo mai smettere di lavorare e anzi dobbiamo sempre andare nella direzione di rafforzarlosempre e continuamente. Per noi la sicurezza e l'affidabilità sono valori del nostro brandci lavoriamo sempre di più e in modo costante. Si parla tanto di trend tecnologici e intelligenza artificiale, noi uno dei primi campi di utilizzo che ne abbiamo fatto è stato proprio relativo alla gestione e prevenzione frodi, tanto che Amex oggi, grazie a queste complesse architetture di machine learning, ha il più basso rapporto tra frodi e transazioni attive.

Tutta la parte di sistemi di identificazione biometrica sono fondamentali per accrescere il livello di sicurezza sulle transazioni online e offline, e anche qui abbiamo lanciato l'integrazione con i sistemi di identificazione facciale e impronte digitali all'interno dei nostri protocolli di protezione. Tutto questo è importante per il cosiddetto Peace of mind: dare affidabilità e serenità al cliente. L'utilizzo delle carte di pagamento è una costante che dobbiamo avere sempre in mente e su cui dobbiamo continuare a lavorare".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti