22 Novembre 2023
Danilo Arosio, Director, Consumer and Merchant - Product and Solutions di Mastercard, in occasione del Salone dei Pagamenti 2023, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:
"Abbiamo aperto la strada verso nuove modalità di pagamento perché abbiamo portato tutta una serie di innovazioni che consentono di pagare in maniera diversa e in maniera più simile.
Un esempio è la macchina che paga: abbiamo portato il cruscotto di una macchina che mostra come fare pagamenti all'interno della macchina senza dover scendere dalla macchina stessa. Abbiamo portato delle unghie che pagano: è un'unghia, oggetto tendenzialmente fashion. Infatti in questo caso è stata personalizzata con il logo di Mastercard e quest'unghia si trasforma non soltanto in qualcosa di bello da vedere ma anche in qualcosa anche di utile perché vi consente di pagare e di generare anche l'"effetto Wow!", perché quando si paga con queste tipologie di strumenti, dall'altra parte di solito c'è sempre stupore.
Magari l'unghia non è proprio per tutti, ma ci sono anche gli anelli. Quello che indosso io è un anello in legno che consente di pagare; quindi anche in questo caso un oggetto che era prettamente di design si è trasformato in un oggetto di pagamento.
Abbiamo poi portato un orologio della Garmin che è stato lanciato un mese fa, un orologio in carbonio per sportivi ma che consente comunque di pagare perché ormai grazie alla connettività e grazie alla tecnologia è possibile rendere qualsiasi cosa un qualcosa di pagante, sempre con pieno rispetto della sicurezza. La sicurezza è fondamentale perché il consumatore deve sentirsi sicuro quando paga. Abbiamo poi portato delle piattaforme per far capire come possiamo aiutare gli enti pubblici e gli enti privati a capire i flussi di turismo e flussi di persone in modo tale da poter schedulare correttamente le proprie attività, ovviamente sempre nel pieno rispetto di privacy che è un mantra ed è fondamentale.
Quindi in qualsiasi cosa portiamo, portiamo innovazione, portiamo il futuro e portiamo dati per far capire cosa si può fare con questi. Apriamo la strada davvero per quelli che saranno i pagamenti di domani ma non è un domani lontano è un domani che è già presente perché questo tipo di tecnologia sono già oggi sul mercato: disponibili e pronte all'uso."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia